Giovedì 4 Gennaio 2018 · Lecce · Officine Culturali ERGOT · “Senza riserve”, Raffaele Pappadà presenta con Alessandra Del Toro e Peppino Palaia


Giovedì 4 gennaio 2018 – ore 19.00
Officine Culturali Ergot
(Lecce – Piazzetta Falconieri 1/B)

“Senza riserve”
(Musicaos Editore)
di Raffaele Pappadà

Presenta:
Alessandra Del Toro
(giornalista di Telerama)

Interverrà:
Dott. Peppino Palaia
(responsabile Area Medica U.S. Lecce)

Giovedì 4 gennaio 2018, alle ore 19.00, presso le Officine Culturali Ergot di Lecce (Piazzetta Falconieri 1/b), si terrà la presentazione del romanzo “Senza riserve”, esordio del giornalista Raffaele Pappadà. L’autore dialogherà con Alessandra Del Toro, giornalista di Telerama, raccontando le vicende del suo primo romanzo, ambientato nel mondo del calcio e incentrato sulle vicende di Thomas, giovane portiere. Durante la serata un intervento d’eccezione, quello di Peppino Palaia, responsabile dell’Area Medica di U.S. Lecce, già medico sociale del Lecce per trentasei anni.

Chi è Thomas?

Thomas è un giovane portiere che dopo tanta gavetta attende ancora l’occasione per mettere in mostra il suo valore. Gioca nel Lecce, si allena in attesa del momento giusto, cresce nella lealtà come sportivo e come uomo, si innamora. Entra di slancio sugli eventi, spericolato e deciso. Il giorno così atteso arriverà. Thomas farà i conti con la passione, la gioventù, gli incontri e gli scontri con i più grandi campioni, la famiglia, l’amore. Un ultimo uomo, spesso solo con il suo destino. La vita per Thomas è una partita che va vissuta fino all’ultimo secondo, dentro e fuori dal campo, “senza riserve”, in un romanzo dove il calcio è visto dalla porta, dagli occhi di chi ha il compito di ostacolare ciò che tutti desiderano: il gol, decidendo le sorti di una stagione.

Dall’incipit del romanzo:

“Nello spogliatoio si sentiva solo il rumore, in lontananza, dei magazzinieri intenti a riempire i borsoni con panni sporchi e palloni.
Thomas era rimasto solo.
Succedeva sempre che arrivasse molto prima degli altri e che se ne andasse per ultimo. Rientrava nella parte di chi aveva scelto di essere, per molti versi, un uomo solo. Un ultimo uomo.
In quei momenti, seduto sulla panca, con l’accappatoio che gli limitava la visuale, la testa rivolta alle sue gambe, pensava un po’ a tutto.
Suo figlio Enrico era il pensiero più ricorrente. Poi pensava a quel momento della sua vita. A quelle due ore di allenamento. Sul polpaccio sinistro scendeva un piccolissimo rivolo di sangue. Roba da poco se non hai mai paura di mettere il viso, le braccia o altre parti del corpo pur di tenere il pallone lontano dalla rete.
Anche oggi i tifosi sulla tribuna lo avevano acclamato. Il mister, a fine allenamento, gli aveva dato la rituale pacca sulla spalla, quella che chiude ogni sessione soddisfacente. Daniele, scherzando, lo aveva mandato a quel paese per i tanti palloni che aveva tolto dagli angoli più difficili.
Si chiudeva un altro giorno di fatiche e speranze. Altri tre ne restavano, prima del grande giorno.”

Il volume contiene un’intervista a Massimiliano Benassi, già portiere del Lecce e attualmente portiere nelle file della Casertana, al quale sono ispirate le vicende del romanzo.

Raffaele Pappadà, giornalista professionista, laureato in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, inizia il suo percorso professionale nel 2006 partendo da Telerama, dove nel 2010 diviene direttore della redazione sportiva. Nel 2012 si trasferisce a Milano per commentare le gare di Serie A per Infront e nel 2015 entra a far parte della squadra di telecronisti di Premium Sport, di cui è attualmente una delle voci del fútbol argentino, della Champions League e di altri campionati. È uno dei volti e delle voci di Serie A Tv. Ha ricevuto diversi riconoscimenti e, nel 2009 e 2011, il Premio “Gemme dello Sport” come miglior giornalista sportivo salentino.

Fotografia di copertina, Emiliano Buffo

INGRESSO LIBERO –
tel. 0832.246074

“Senza riserve” su Facebook:
https://www.facebook.com/senzariserve/

Informazioni
http://www.musicaos.org
tel. 0836.618.232
info@musicaos.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...