Delicata, a tratti timida, profonda e coraggiosa. È ‘All’alba in punto’, raccolta di esordio della giovane autrice salentina Anastasia Arnesano. “Questa raccolta, scritta in nove anni, dal 2010 a oggi, umilmente ispirata all’elegante introspezione petrarchesca, al suo incontro con il pensiero agostiniano e con Seneca nella celebre lettera ‘L’ascesa al Monte Ventoso’, si propone come travaglio spirituale della notte, itinerario che ha come meta l’inizio di un nuovo giorno”. Un percorso interiore, un viaggio nel proprio sé, alla scoperta dei punti di forza che cela lo spirito, delle sue debolezze, dell’approfondimento lirico dell’io e dell’importanza rivestita da ogni momento dell’esistenza.
“Ho iniziato a scrivere per rabbia, come forma di protesta, di dissenso nei confronti di tutto ciò che è poco umano. Ho iniziato a scrivere per dare voce alla mia voce interiore… Scrivo per amore di me stessa, della donna che sono e che diventerò, per amore della vita, unico vero bene… Ti aspetto. All’alba in punto. Ti aspetto alla tua alba. Ti aspetto nel preciso istante in cui vorrai condividere con me gioie e paure, stanchezza e infermità, per cadere, soffrire e poi rinascere insieme.”
Anastasia Arnesano nasce a Copertino (LE) nel 1991. Trascorre parte della sua infanzia a Roma ed ora vive a Novoli, in provincia di Lecce.
Amante di ogni forma di bellezza, artistica e letteraria, per diversi anni lavora con passione in una libreria della splendida città barocca.
Autrice premiata in numerosi concorsi di poesia nazionali e internazionali e inserita in varie Antologie, nel 2019 pubblica la sua prima raccolta, “All’alba in punto” Musicaos Editore.
- Nel 2011, Finalista al Primo Concorso Nazionale di Poesia “Vitulivaria”
- Segnalazione di merito al Secondo Concorso Nazionale di Poesia “Vitulivaria” nel 2013
- Inserita nell’Antologia del Premio Internazionale di Poesia “Città di Monza 2018”
- Nel 2019, Premio Speciale della Giuria (Autrice segnalata) al 25° Premio Nazionale di Poesia inedita “Ossi di Seppia”, Finalista al Quinto Concorso Nazionale di Poesia “Vitulivaria”, Premio Speciale della Giuria al 2° Premio Internazionale di Letteratura Inedita “Le Occasioni”, Segnalazione Speciale della Giuria al 7° Premio Internazionale di Poesia Inedita “I Colori dell’Anima”
- Nel 2020, Terza classificata al Premio Internazionale di poesia e prosa “Città del Galateo” VII edizione con la raccolta “All’alba in punto”, con la stessa raccolta Menzione speciale della Giuria al Concorso Internazionale di Poesia “Premio Vitruvio” XV edizione e Menzione speciale al Premio Letterario Nabokov XV edizione.
Menzione Speciale al Premio Letterario “Il Pozzo e l’Arancio” XVI edizione, Menzione di Merito al Premio CET Scuola Autori di Mogol VIII edizione.
Nel 2019 un suo componimento viene pubblicato sulla rivista culturale online “Cultura Oltre” (rubrica “La tua Poesia”).
Nello stesso anno e per la stessa rivista è curatrice della rubrica di filastrocche “Un gioco da ragazzi”.
Nel 2020 una sua opera viene pubblicata su “la Repubblica Bari” (rubrica “Bottega della Poesia” a cura di Vittorino Curci).