“Fame a Montparnasse”, Raffaele Carrieri
(Novecento in Versi e in Prosa, 3)

Raffaele Carrieri (Taranto,1905-Lombrici di Camaiore,1984) scrittore e critico d’arte, è una delle figure più affascinanti, e dimenticate, del Novecento letterario e artistico italiano. Dopo l’esordio come autore di racconti e romanzi si dedicò prevalentemente alla poesia. Fra le sue raccolte principali: «Il lamento del gabelliere» (1945), «Il Trovatore» (1953), «Canzoniere amoroso» (1958), «Io che sono cicala» (1967), «Stella-cuore» (1969), «Le ombre dispettose» (1974), «Fughe provvisorie» (1978), «La ricchezza del niente» (1980). Contestualmente svolse un’intensa e apprezzata attività nel campo della critica d’arte, dedicando numerosi scritti al futurismo e ai maggiori artisti contemporanei.
«Fame a Montparnasse» (1932) è un’opera a carattere autobiografico, ispirata alla permanenza a Parigi dove l’autore, nei primi anni Venti, condusse una vita da bohémien, frequentando pittori, letterati e musicisti provenienti da ogni parte del mondo, che vivevano a Montmartre e Montparnasse, i famosi quartieri degli artisti dove sono ambientate le storie di questo libro.
Antonio Lucio Giannone ha insegnato Letteratura italiana contemporanea presso l’Università del Salento. Si è occupato prevalentemente di poesia italiana del Novecento, del futurismo, di aspetti e figure della cultura letteraria meridionale dell’Otto-Novecento e dell’opera di Vittorio Bodini. Tra i suoi volumi più recenti si segnalano: «Fra Sud ed Europa. Studi sul Novecento letterario italiano» (Milella, 2013), «Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell’Otto-Novecento» (Milella, 2016) e «Ricognizioni novecentesche. Studi di letteratura italiana contemporanea« (Edizioni Sinestesie, 2020). Con Musicaos Editore dirige la collana “Novecento in versi e in prosa”, per la quale ha curato, con Simone Giorgino, il volume di «Girolamo Comi, Poesie. Spirito d’armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere (2019)».
“Fame a Montparnasse”, Raffaele Carrieri (a cura di Antonio Lucio Giannone), Ean 9791280202321
Formato 12,7×20,1 cm, pagine 170, prezzo €15,00