“La luce che resiste”, Franca Cecere, Poesia, 31


“La luce che resiste”, Franca Cecere
(Collana Poesia, 31)

“La luce che resiste” raccoglie la produzione poetica di Franca Cecere, suddivisa in tre ‘momenti’ temporali, Smarrimento (1995-2009), Accettazione (2009-2013), Convivenza (2013-2021). La scelta dei titoli fa riferimento alle tre fasi che ognuno di noi esperisce individualmente e collettivamente quando si trova ad affrontare gli eventi che la vita pone sul cammino di ogni giorno. L’autrice, che ha un’esperienza trentennale come psicoterapeuta nelle strutture pubbliche, ha trovato nella scrittura un modo per esprimere l’universo di esperienze che ha vissuto nella sua esistenza. Un messaggio di amore, speranza, riconciliazione con il proprio sé, coraggio, giunge al lettore da queste pagine di intensa poesia.

Franca Cecere (nata Petracca), 1935, Castrignano del Capo (Lecce), è laureata in Pedagogia e specializzata in Psicoterapia Sistemica Relazionale.
Ha insegnato a Cisternino (Brindisi) e nel suo paese natale.
Come psicoterapeuta primario, ha lavorato per quasi 30 anni nelle strutture sanitarie pubbliche, presso il consultorio famigliare di Specchia (Lecce), in collaborazione con l’ISS (Istituto Superiore di Sanità) diretto dal Dr. Michele Grandolfo e, per la prevenzione (morbillo, tumore, ecc.) con gli ospedali di Tricase e Casarano (Lecce).

“La luce che resiste”, Franca Cecere
Collana Poesia, 31
Formato 127×203 mm, Pagine 372, euro 20, ISBN 9791280202192

Musicaos Editore

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: