“Poesie. Spirito d’armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere”, Girolamo Comi (Collana Novecento in versi e in prosa, 1, Isbn 9788894966220)
a cura di Antonio Lucio Giannone e Simone Giorgino
Girolamo Comi (Casamassella, Lecce, 1890 – Lucugnano, Lecce, 1968) occupa una posizione a sé stante nel panorama della letteratura italiana del Novecento. Estraneo a tutte le correnti e le tendenze poetiche del secolo scorso, ha condotto per tutta la vita una coerente, solitaria, ardua ricerca di tipo spirituale, rifiutando il mestiere del letterato, incurante della notorietà e del successo. Ha pubblicato le sue opere in autoedizioni, quasi sempre in numero assai ridotto di esemplari, che hanno avuto perciò scarsissima diffusione non solo tra i lettori ma anche tra gli addetti ai lavori. Il presente volume ripropone, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, le tre raccolte poetiche maggiori, ormai da tempo irreperibili: Spirito d’armonia (1954), Canto per Eva (1958) e Fra lacrime e preghiere (1966).
Antonio Lucio Giannone è professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento. Si è occupato prevalentemente di poesia italiana del Novecento, del futurismo, di aspetti e figure della cultura letteraria meridionale dell’Otto-Novecento e dell’opera di Vittorio Bodini. Tra i suoi volumi più recenti si segnalano: Modernità del Salento. Scrittori, critici, artisti del Novecento e oltre (Congedo, 2009), Fra Sud ed Europa. Studi sul Novecento letterario italiano (Milella, 2013) e Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell’Otto-Novecento (Milella, 2016).
Simone Giorgino è coordinatore del Centro di ricerca PENS-Poesia contemporanea e Nuove Scritture del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento. Oltre a vari saggi in riviste e miscellanee su scrittori italiani del Novecento, ha pubblicato i volumi: Antonio L. Verri. Il mondo dentro un libro (Lupo, 2013), L’ultimo trovatore. Le opere letterarie di Carmelo Bene (Milella, 2014) e Poeti in rivolta. Lavoro e industria nella poesia italiana contemporanea (Sinestesie, 2018).
con saggi di Antonio Lucio Giannone, Simone Giorgino, Fabio Moliterni
nota biografica Lorenzo Antonazzo
“Poesie. Spirito d’armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere”, Girolamo Comi
a cura di Antonio Lucio Giannone e Simone Giorgino
formato 20,3×12,7 cm, Isbn 9788894966220, pagine 400, €25
Musicaos Editore, Collana Novecento in Versi e in Prosa, 1
diretta da Antonio Lucio Giannone
Rassegna stampa
- 29 agosto 2020 – Pressinbag.it | Visioni d’insieme | Gisella Della Monaca recensisce “”Poesie. Spirito d’armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere”, di Girolamo Comi
- Luglio 2020 – Sinestesie. | Rivista di studi sulle letterature e le arti europee, fondata e diretta da Carlo Santoli. Anno XVIII – Edizioni Sinestesie | Annalucia Cudazzo recensisce “Poesie. Spirito d’armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere”, di Girolamo Comi
- Giugno 2020 – Studi Novecenteschi | Rivista di Storia della Letteratura Italiana Contemporanea, Francesca Riva recensisce “Poesie. Spirito d’armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e prehiere”, di Girolamo Comi
- 1 aprile 2020 – La Repubblica | Bari | Giuseppe Goffredo a proposito di Girolamo Comi e di “Poesie”
- Dicembre 2019 | La Rassegna della Letteratura Italiana | Anno 123° Serie IX N. 2
Le Lettere/Firenze | Luglio-Dicembre 2019 | Andrea Gialloreto recensisce “Poesie” di Girolamo Comi - Dicembre 2019 | Italies | Littérature civilisation société | 23 | Centre Aixois d’Ètudes Romanes | Aix Marseille Université | Yannick Gouchan scrive su “Poesie” di Girolamo Comi
- Gennaio 2020 | Critica Letteraria (Loffredo) – Anno XLVII (2020) – Fasc. I, N. 186 – Simone Giorgio recensisce “Poesie” di Girolamo Comi
- Alias Manifesto – Enzo di Mauro recensisce “Poesie” di Girolamo Comi
- La Gazzetta del Mezzogiorno – Pietro Sisto recensisce “Poesie” di Girolamo Comi
- Nuovo Quotidiano di Puglia – Andrea Gialloreto recensisce “Poesie” di Girolamo Comi
- IUNCTURAE da Presenza taurisanese – Gigi Montonato recensisce “Poesie” di Girolamo Comi
- OBLIO – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-Novecentesca – Alessio Paiano recensisce “Poesie”, di Girolamo Comi
- 19 luglio 2019 – Il Bollettino – periodico di cultura dell’Università del Salento ISSN 2284-0354 | IX 5/7 giugno.luglio 2019 – Giorgia Giovanna Lubello a proposito di “Poesie” di Girolamo Comi
- SALOGENTIS – Francesco Greco recensisce “Poesie”, di Girolamo Comi
- UN LIBRO, UNA STORIA – Luigi Liaci recensisce “Poesie” di Girolamo Comi