“Figura”, Paolo Fichera


“Figura”, Paolo Fichera
(Musicaos Editore, Poesia, 17)

Il poeta Paolo Fichera torna in libreria con una nuova raccolta. A sei anni da “Bosco” (Anterem Edizioni 2013) esce “Figura”, il quinto libro dell’autore (vincitore del Premio “Lorenzo Montano” nel 2012) i cui versi a oggi sono stati tradotti in inglese, francese, spagnolo, arabo, serbo-croato, albanese.
“Figura”, scritto tra il 2011 e il 2019, è la costruzione in versi di una cattedrale. Il libro, strutturato su più livelli formali, si muove in un’unica tessitura, in cui la conoscenza avanza nel telaio tendendo il filo, retrocede a fissare l’intreccio e riavanza a tessere la trama. Più che un libro di poesia, “Figura” è una mappa, un codice, un bosco. Ogni lettore potrà adagiarsi in una delle 25 sezioni in cui è suddiviso il libro, essendo la raccolta leggibile sia nella sua totalità, sia nelle sue singole parti. Al di là di ogni descrizione, “Figura” è un gesto d’amore verso la vita e la conoscenza, intese come sequenze interconnesse di un’unica perpetua iniziazione. Per questo il libro, fissato su carta, non può avere una fine, almeno nel percorso umano.

Paolo Fichera ha progettato e diretto, dal 2003 al 2009, il quadrimestrale “PaginaZero-Letterature di frontiera”. Le sue poesie sono state ospitate in antologie, su siti e riviste nazionali e internazionali. Ha vinto nel 2012 la XXVI edizione del Premio Lorenzo Montano. Suoi libri di versi: “Lo speziale” (LietoColle, 2005); “Innesti” (Quaderni di Cantarena, 2007); “La strada della cenere” (FaraEditore, 2007); “nel respiro” (L’arcolaio, 2009); “Bosco” (Anterem Edizioni, 2013).

Nell’ambito del progetto “Ipotesi di vita” (2008-2012) ha collaborato a ramificazioni tra poesia, video art, musica e arti figurative, tra cui il metavideo “Crypta”, insieme a Rita R. Florit e Simone Giorgino, e il libro digitale “dormi come visibile” con testi su opere dello scultore Mirco Marcacci. Ha contribuito con le sue poesie al catalogo antologico “Risonanze del visibile” del pittore Marino Iotti, a cura di Claudio Cerritelli (Edizioni Edicta di Parma, 2011). Ha collaborato con i suoi testi alla realizzazione della performance teatrale “Cerchio: Preghiera | Uno in Uno”, in sinergia con la danzatrice Butoh Ambra Gatto Bergamasco, rappresentata nell’ambito della rassegna “Moving Bodies Butoh Festival 2019” a Torino. È stato tradotto in inglese, francese, spagnolo, arabo, serbo-croato, albanese. È curatore dell’opera del poeta francese August Picard. In ambito editoriale ha collaborato con Mondadori, Touring Editore, DeAgostini, Editoriale Domus, Skira, Pearson, Cairo Editore.

“Figura”, Paolo Fichera
(Musicaos Editore, Poesia, 17)
pp. 174, formato 12,7×20,3 cm, ean 9788894966558, €15,00

Musicaos Editore

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: