“Emozioni in circolo”, Fernanda Filippo
(Musicaos Editore, Collana Poesia, 26)
“In questa raccolta Fernanda Filippo compie un’operazione di svestizione completa, lasciandosi leggere fin dentro l’intimo suo, senza ritrosie. [..] La scrittura caratterizzata da un’architettura semplice e intellegibile, ci consente di muoverci fra le varie stanze della sua Anima e di non sentirci mai fuori contesto. [..] La capacità di comunicare profondamente le proprie emozioni consente alla Filippo di entrare nel dolore e nella rabbia del lettore. Ella si sottopone per prima a questa azione di scavo continuo, senza limitazioni e si mostra forte nella sua apparente debolezza [..] Se l’approccio iniziale consente di rilevare un linguaggio semplice ed immediato, il significato del testo poetico costringe contemporaneamente ad una interpretazione decisamente più profonda, in cui il flusso di coscienza cattura la comprensione e la complicità del lettore. Ed ecco che la Poesia va estrinsecandosi cogliendo la Bellezza del Mondo.
La Filippo si interroga sulla presenza della Poesia e sul ruolo del Poeta. [..] La sua poesia delinea in maniera equilibrata l’approccio necessario a comprendere il rapporto con se stessi e con gli altri, per contribuire alla costruzione di un mondo in cui si possano conciliare le libertà individuali nel rispetto reciproco. Conserva lo stupore per le scintille nel cielo.
Tutta la produzione poetica di questa raccolta esplicita una visione della realtà intrisa di dubbi e di certezze, dove anche la Morte è attesa di Immortalità, quasi un naturale prosieguo del vivere in un moto circolare fra il reale ed i sogni, le inquietudini e la serenità, la fanciullezza e l’età matura, il nascere e il morire, che è un continuo essere “altrove”.
E il miracolo più bello è scoprirsi anime intrecciate per l’eternità. E tutto rimanda ad “Emozioni in circolo”, capaci di dare senso al fluire delle cose, di trasformarsi in altro senza mai rinnegarsi completamente, cambiando, crescendo, evolvendosi. [..] Solo i Poeti sanno catturare l’essenza delle cose. Eppure sono le medesime cose su cui molti altri occhi si posano distrattamente. Le Parole sono legami dell’Anima col Tempo che la Poesia trascende leggera. E a Fernanda si deve riconoscere l’abilità di legarsi con leggerezza alle parole, trasformandole in grimaldelli soavi per comprendere se stessi e il Mondo.”
[dalla Postfazione di Giusy Agrosì]
Fernanda Filippo, nasce a Lecce, dove vive, nel 1964. Cittadina salentina, appassionata di decorazione pittorica, scrive poesie fin dall’adolescenza. Ha pubblicato le raccolte “Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo” (Musicaos, 2016) e “Cercando petali nel fango” (Musicaos, 2018). Al suo attivo ha diverse premiazioni e molteplici partecipazioni a rassegne di poesia. Nel 2018 alcuni suoi inediti, sono stati ospitati nella plaquette “Un volo libero” (con una nota critica di Luciano Pagano), a cura del Concorso Letterario Nazionale “Villotte: Storie in cammino… un cammino di storia” (Edizione 2017).
È risultata vincitrice a diversi tra concorsi e premi letterari nazionali e internazionali (tra cui «Leivi Città dello Sport», «Penna d’Autore», «Il Pozzo e l’Arancio», «La poesia dell’altro», «Villotte, storie in cammino… un cammino di storia», «Premio Polverini», «Premio Grimoaldo I», «De finibus terrae Maria Monteduro», «La vita contadina: ieri e oggi»). Ha preso parte a diverse rassegne , “Notte dei poeti” (Otranto, 2016); “Una notte nel borgo”, (Alessano, 2016); “Libri e jazz in Casa Turrita”, (Presicce, 2016); “Il cortile dei libri parlanti”, (Alliste, 2016, 2018); “Misticanze”, Sante le muse (Salve, 2017); “Seclì in versi e in musica IX edizione”, (Seclì, 2017); “FraMenti d’Arte”, (Nardò, 2017); “La notte dei librai indipendenti”, (Andrano, 2018); “De libris liberis” IV microfestival del libro (Oria, 2018); “Art’oiu”, (Cannole, 2018); “Il tè con poesia”, (Lecce 2019); “Poetica…mente” 3° e 4° tappa, (Specchia 2019, Lecce 2019); “La parola attuale” reading, (Lecce 2019); “Versi diversi”, (Nardò 2019); “Il cortile dei libri parlanti”, (Casarano 2019); “Rassegna Blù Festival – L’eco della terra”, (Roca Nuova 2019). “Libriamoci” (Taurisano 2020); “Convivio Letterario”, (Santa Maria di Leuca 2020); “Parole al vento”, (Alliste 2020).
Ha partecipato alla trasmissione “Arte e artisti / Poeti e poesia”, diretta da Elio Pecora, condotta da Plinio Perilli. Ha ricevuto un “Attestato di Merito” al Premio Letterario “Il Pozzo e l’Arancio” (Oria, 2018), premio che nel 2019 ha vinto con la poesia “Pora terra”, presente
in questo volume.
È risultata finalista al Premio Internazionale “De finibus terrae” – Maria Monteduro (Santa Maria di Leuca, 2020), con la poesia “Abbracci”, e ha ricevuto attestati di merito con “Contadini”, al Concorso Letterario Nazionale “La vita contadina: ieri e oggi” (Guagnano, 2019), e con “Amore immortale”, al Concorso Nazionale “Poesie d’Amore” – Ali Penna d’Autore (Torino, 2020).
illustrazione di copertina Simone Nicola Filippo
“Emozioni in circolo”, Fernanda Filippo
(Collana Poesia, 26)
formato 12,7×20,3, pagine 140, isbn 9788894966886 €13,00