Elio Coriano con questa sua opera intende restituire una voce alle tabacchine morte il 13 giugno 1960 a Calimera, a causa di un incendio nei locali della ditta Villani e Franzo. Questo canto si unisce a quello di una generazione di salentini che hanno lavorato, anche in condizioni disumane, per garantire un futuro ai propri figli.
Introduzione di Ada Donno
Interventi di Francesco Aprile, Luciano Pagano
edizione italiana e inglese
Elio Coriano è nato a Martignano nel 1955. Poeta e operatore culturale, insegna italiano e storia presso l’Istituto Professionale “Egidio Lanoce” di Maglie. Con Conte Editore ha pubblicato “A tre deserti dall’ombra dell’ultimo sorriso meccanico” (Three deserts from the shadow of the last mechanical smile – Premio Venezia Poesia 1996), nella collana Internet Poetry, fondata da Francesco Saverio Dodaro. Con “Le pianure del silenzio” tradotto in cinque lingue, ha inaugurato sempre per Conte Editore, E 800 – European literature, collana diretta e ideata da Francesco Saverio Dodaro.
Nel 2005 ha pubblicato per “I Quaderni del Bardo”, “Dolorosa Impotenza. Il Mestiere delle Parole” con dieci disegni di Maurizio Leo e la prefazione di Antonio Errico. Nel 2006 per Luca Pensa Editore, nella collana Alfaomega, ha pubblicato “Scritture Randage”con la prefazione del filosofo cileno Sergio Vuskovic Rojo. Del 2007 è “H Letture Pubbliche (poesie 1996-2001)” con ‘i libri di Icaro’.
Nel 2004 fonda assieme a Stella Grande e Francesco Saverio Dodaro il gruppo di musica popolare “Stella Grande e Anime Bianche” di cui è curatore dei testi e direttore artistico. Inoltre, negli ultimi due anni, ha curato e messo in scena una sua orazione su Gramsci, intitolata FÜR EWIG, accompagnato dal pianista Vito Aluisi. Nel 2010 pubblica, per Lupo Editore, “Il lamento dell’insonne”, vincitore nel 2012 del premio nazionale “Città di Mesagne”. Nel 2013, pubblica “Für Ewig 3” (Lupo Editore), presentato per il “76° Gramsci, Pensatore Unitario” il 27 giugno 2013 presso la Camera dei Deputati. I testi di “A nuda voce. Canto per le tabacchine” fanno parte di uno spettacolo teatrale e musicale realizzato con Stella Grande e Anime Bianche.
Elio Coriano – A nuda voce. Canto per le tabacchine
isbn 9788899315238, pagine 162, €15
poesia 01
Rassegna stampa
Francesco Aronne – Faronotizie.it
Massimo Melillo – Nuovo Quotidiano di Puglia
Laura Mangialardo – QuiSalento
§
“A nuda voce. Canto per le tabacchine”, di Elio Coriano
con Elio Coriano (testi, voce), Stella Grande (canto, voce), Vito Aluisi (musica, voce)
19 Ottobre 2014 – Copertino – Presso Cantina Quattro Casali – Serata nell’ambito della rassegna OktoberBook, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Copertino
28 Novembre 2014 – Collepasso – Presso lo Spazio Kronos
13 Dicembre 2014 – Gallipoli – Presso la Libreria Nostoi
18 Dicembre 2014 – Latiano (Br) – Presso “Palazzo Imperiali”, Sala Flora – Serata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Latiano e con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Latiano
28 Dicembre 2014 – Lecce – FondoVerri – Serata nell’ambito della XIVsima edizione della Rassegna dedicata alla poesia e musica LE MANI E L’ASCOLTO
3 Gennaio 2015 – Parco Turistico Palazzo Palmieri, Martignano (Le)
con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Martignano (Le)
17 Gennaio 2015 – Taranto – Presso Casa Occupata (Via Garibaldi, 210) – SPAZIO SOCIALE BIBLIOTECA POPOLARE
24 Gennaio 2015 – Lecce – Presso Officine Culturali Ergot
8 Marzo 2015 – Tricase (Le) – Palazzo Gallone – Sala del trono – Serata nell’ambito delle iniziative parallele alla mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”. Nell’80esimo anniversario della strage dei lavoratori di Tricase.
26 Marzo 2015 – Calimera (Le) – Nuovo Cinema Elio
con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Calimera
17 Aprile 2015 – Lucugnano (Le) – Palazzo Comi
30 Maggio 2015 – Mormanno (Cs) – Teatro Comunale
11 Agosto 2015 – Calimera (Le) – per “La notte incanta”, festival di libri e cultura nelle tappe de “La notte della Taranta”
13 Agosto 2015 – Presicce – per “Musica nel Borgo – Jazz e libri a Casa Turrita”
29 Settembre 2015 – Roma – Sala della Biblioteca della Camera dei Deputati
8 Novembre 2015 – Veglie (Le) – Biblioteca Comunale
7 Gennaio 2016 – Lecce – Fondo Verri, Le Mani e l’Ascolto
13 Febbraio 2016 – Maglie (Le) – Libreria UBIK
4 Marzo 2016 – nell’ambito di “Itinerario Rosa”, edizione 2016
LECCE – Teatro Paisiello – ORE 20.00
5 Marzo 2016 – nell’ambito di “Ricordando l’8 marzo: Donne, storia di una libertà incompiuta” – NARDÒ – Chiostro di Sant’Antonio – Ore 18.00
6 Marzo 2016 – Aradeo – Ore 19.30
Club Degli Amici (Viale della Libertà, accanto al Teatro Modugno)
8 Marzo 2016 – Mesagne – Ore 19.30
Parrocchia del Carmine (Piazza San Michele Arcangelo)
9 Aprile 2016 – Neviano – Ore 19.00
Palazzo Renna
28 Ottobre 2016 – Maglie – IISS Cezzi De Castro Moro
27 Aprile 2017 – Taviano – presso Associazione “Note libere”
25 Maggio 2017 – Nardò, Circolo Arci Nardò Centrale
13 Giugno 2017 – Galugnano (LE) – Casa di Riposo “B. Dell’Anna” – Largo Vittorio Emanuele II