
«La notte è caduta qui» («En la soledad de un cielo muerto», 2017; «Night Has Fallen Here», 2019) racconta la storia di André, un trentenne scontroso che fa ritorno a Città del Messico dopo aver vissuto all’estero per quasi un decennio. Senza un soldo e profondamente estraniato dal mondo che lo circonda, torna a vivere con sua madre, nel tentativo di ricostruire da zero la sua vita. Si avventura così alla ricerca di un senso, scavando nel suo passato, costruendo nuove relazioni e vagando, instancabilmente, attraverso una città che lo respinge e allo stesso tempo lo affascina. Sua madre, nel frattempo, cerca di far fronte alla trasformazione inquietante del figlio e al progressivo isolamento di André: è tornato come un estraneo che soffre di un’afflizione che lei non è in grado di placare.
Questo acclamato romanzo d’esordio, opera dell’autore messicano-canadese Laury Leite, qui pubblicato per la prima volta in Italia, è un’esplorazione devastante del sogno utopico del ritorno e dell’inevitabilità della perdita.
Con rigore e pathos insieme, «La notte è caduta qui» setaccia le macerie che la tempesta del progresso – per usare la metafora di Walter Benjamin – continua a lasciare dietro di sé.

Laury Leite è nato a Città del Messico nel 1984, vive a Toronto, in Canada. Il suo primo romanzo, «En la soledad de un cielo muerto» (Ediciones Carena; La Pereza Ediciones) è stato pubblicato in Spagna nel 2017 con grande successo di critica ed è stato tradotto in inglese, negli Stati Uniti, nel 2019 (Lazy Publisher). L’autore ha pubblicato racconti, saggi e interviste in antologie e riviste letterarie.
«La gran demencia», il suo secondo romanzo, scritto con il sostegno del Toronto Arts Council, è stato pubblicato in Spagna nel 2020 (Huso Editorial). Nel gennaio 2019 è stato scrittore residente al Banff Centre for Arts and Creativity. Attualmente sta lavorando al suo terzo romanzo «El tiempo, el lugar y nosotros», con il sostegno del Canada Council for the Arts e del Toronto Arts Council.
«La notte è caduta qui», Laury Leite
Collana Vela Latina, 7
A cura di Diego Símini, Benedetta Pati
Traduzione di Fiorella Mastria, Benedetta Pati, Diego Símini
pagine 170, prezzo €15,00, formato 12,7×20,3 cm, ISBN 9791280202734