“Creso. L’uomo più ricco del mondo”, Antonio Rosato, Narrativa, 24


Creso. L’uomo più ricco del mondo”,
Antonio Rosato
(Musicaos Editore, Narrativa, 24)

Creso, re della Lidia, antica regione dell’Asia Minore, era conosciuto per essere l’uomo più ricco del mondo. La sua ricchezza proveniva sia dai territori conquistati, sia dal fiume Pattolo, che con le sue acque aurifere, attraversava la città di Sardi, capitale del suo regno.

Può un uomo ricco essere sempre felice? Le cose terrene che un re pensa di possedere saranno per sempre sue?

Creso pensava che con la sua ricchezza avrebbe ottenuto vantaggi da parte degli dei, a cui faceva offerte in oro e in argento e, sentendosi protetto da essi, si riteneva invincibile.
Un giorno, dopo aver consultato l’oracolo di Delphi, decise di dichiarare guerra a Ciro, re dei Persiani. Fu sconfitto e divenne prigioniero. Condannato a morte da Ciro, fu salvato dall’intervento del dio Apollo.

Ciro, dopo quell’episodio, si convinse che Creso fosse un uomo protetto dagli dei e per tale motivo lo nominò suo consigliere.
Una notte, approfittando della fiducia che il re dei Persiani aveva posto in lui fuggì. Da quel momento si farà chiamare Sardo. Dopo una peregrinazione, per terra e per mare giunge a Focea, una città dell’Asia Minore. Qui incontra il comandante Dionisio con il quale giungerà ad Olbia, ultima meta del suo viaggio.

In questo romanzo, che unisce gli eventi storici che hanno caratterizzato il VI secolo a.C. agli episodi tratti dalla mitologia e dai poemi di Omero, Antonio Rosato offre il racconto di un re valoroso e saggio che al contempo è un uomo ragionevole dotato di pietà e di profondità d’animo. Creso coniuga in sé le doti di eroi come Ulisse ed Enea, e il suo viaggio diviene il viaggio di ognuno di noi, attraverso le età della vita, fino al compimento di un’esistenza.

Antonio Rosato è un medico appassionato di storia greco-romana.
Nato a Brindisi, dove attualmente vive, il 22 maggio del 1964.
Laureato a Bari, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, ha lavorato, come
dirigente medico, in diversi pronto soccorsi della provincia di Brindisi e Taranto e, successivamente nel Distretto Socio Sanitario di Brindisi come medico convenzionato. Creso è il suo romanzo di esordio.

In copertina elaborazione dell’anfora raffigurante Creso, proveniente da Vulci, conservata presso il Museo del Louvre a Parigi

foto dell’autore di Valerio Marraffa

Creso. L’uomo più ricco del mondo, Antonio Rosato, Musicaos Editore, Narrativa, 24; formato 12,7×20,3 cm, pagine 230, €15, isbn 9788894966633

Musicaos Editore

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: