Il sito http://www.musicaos.it NON UTILIZZA COOKIE in nessuna sezione e in nessuna pagina del suo archivio online.
Questo sito (http://www.musicaos.org) utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Andando avanti nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie su tutte le pagine di https://www.musicaos.org/ così come gestito da Automaticc sulla piattaforma WordPress.com
Il presente blog è ospitato dalla piattaforma WordPress.com, pertanto la maggior parte delle informazioni personali e relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. secondo le regole presenti nella pagina dedicata alla Privacy Policy e pubblicata a questo indirizzo http://automattic.com/privacy/
Nessun file cookie degli utenti visitatori del sito è visibile o gestibile dall’amministratore del presente blog.
Questo spazio di comunicazione NON UTILIZZA gli utenti, NÉ ALCUNO DEI LORO RELATIVI DATI per sviluppare campagne di marketing personalizzato. Pertanto, qualsiasi diverso utilizzo dei cookie (quelli di profilazione) non dipende dal blog Musicaos.org ma da soggetti esterni al blog.
COSA SONO I COOKIE?
“I cookie sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti o, in caso di acquisti via internet, il contenuto dei loro “carrelli della spesa”.
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web. Il termine “cookie” – letteralmente “biscotto” – deriva da magic cookie (biscotto magico), concetto noto in ambiente UNIX che ha ispirato sia l’idea che il nome dei cookie HTTP.
Ogni dominio o sua porzione che viene visitata col browser può impostare dei cookie. Poiché una tipica pagina Internet, ad esempio quella di un giornale in rete, contiene oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare cookie, è normale ospitare nel proprio browser molte centinaia di cookie.” (Wikipedia)
Per ulteriori informazioni sulle terze parti che utilizzano i cookie e sul relativo trattamento di questi quali dati personali, far riferimento a questa pagina, nonché alla privacy policy di Automattic Inc. (WordPress) e delle terze parti (Facebook Inc., Twitter Inc., Google Inc.).
COME DISABILITARE I COOKIE?
Si possono disabilitare i cookie agendo direttamente sulle impostazioni personali del proprio browser, sia che si tratti della versione per pc che per quella utilizzata su smartphone, tablet, etc.; a titolo di esempio ecco l’indirizzo che contiene le istruzioni per disabilitare i cookie su
Mozilla Firefox:
“Disabilitare i cookie di terze parti” https://support.mozilla.org/it/kb/Disattivare%20i%20cookie%20di%20terze%20parti
Windows Internet Explorer 7 e Windows Internet Explorer 8:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari:
https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera:
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Se utilizzate altri browser per la navigazione e intendete trovare le istruzioni per la gestione delle preferenze e/o disattivazione dei Cookie vi suggeriamo di fare una ricerca con Nome Browser+Disabilita cookie
Bisogna assicurarsi che il browser utilizzato sia impostato nel modo che preferite, per quanto riguarda l’abilitazione o la disabilitazione dei cookie.
La legge di riferimento la trovate cliccando sul link di seguito
Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
I dati per l’iscrizione al sito musicaos.org con il sistema automatico utilizzato da WordPress.com sono trattati in piena conformità alla legge 196/2003.
il Sito WWW.MUSICAOS.IT sulla cui Home Page si effettua il redirect sul sito WWW.MUSICAOS.ORG, ospitato sulla piattaforma WORDPRESS, non gestisce cookie né effettua alcun tipo di profilazione o controllo della navigazione sui propri utenti, il codice sorgente della home page del sito MUSICAOS.IT è il seguente:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd"> <html><head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"> <title>musicaos:ed - leggere migliora</title> <meta http-equiv="REFRESH" content="0; url=http://www.musicaos.org"> </head><body> <div style="text-align: center;"> <a style="color: white;" href="https://plus.google.com/103143959338586801911" rel="publisher">.</a> </div> </body></html>