1, 2 e 3 Maggio 2015 – Musicaos Editore ospite di CALENDIMAGLIE a Maglie, presso l’Ex Opificio “Piccinno”


“Musicaos Editore a CALENDIMAGLIE” da Venerdì 1 a Domenica 3 Maggio 2015 a Maglie presso – Ex Opificio “Piccinno” (Via Vittorio Emanuele) – Art Cafè (Via Ferramosca, 189) Musicaos Editore, con i suoi autori e le sue produzioni, sarà ospite della manifestazione CALENDIMAGLIE, organizzata dalla Città di Maglie (Assessorato alla Cultura), dalla Fondazione “F. Capece”, dalla Proloco Maglie “Avv. Luigi Puzzovio” e dalla Rivista Letteraria “Filomela”. La manifestazione si terrà presso l’Ex Opificio “Piccinno”, in Via Vittorio Emanuele a Maglie, tutti gli incontri sono a ingresso libero. Per tutti e tre i giorni della manifestazione Musicaos Editore sarà presente con uno stand dedicato alle sue produzioni, comprese le più recenti.

Doppia presentazione nella giornata di Venerdì 1 Maggio alle ore 19.00, presso l’Ex Opificio “Piccinno” in via Vittorio Emanuele: la giornalista Angela Leucci presenterà il suo “Diario di una giornalista precaria”, del quale proprio in questi giorni è stata pubblicata la nuova edizione in formato digitale, disponibile su tutte le piattaforme. “Diario di una giornalista precaria” oltre a essere un libro è anche un blog, molto seguito dagli addetti e lavori e non, che da un anno ospita racconti, vicissitudini e aneddoti legati al mondo del giornalismo salentino. A seguire Francesco De Giorgi presenterà il suo nuovo romanzo “I bassisti muoiono giovani”, la storia di un gruppo di ragazzi che decide di riunirsi, diversi anni dopo lo scioglimento della loro piccola band, per registrare – finalmente – i propri brani. Un racconto che è strutturato come un disco, centrato sulle passioni, sulla realizzazione personale e la contemporaneità. Un viaggio al ritmo di musica per scoprire l’importanza dei propri desideri. Sabato 2 Maggio, alle ore 18.00, presso l’Art Cafè (Via Ferramosca 189), Musicaos Editore sarà protagonista di un evento satellite della manifestazione, la presentazione della raccolta di racconti dal titolo “In bilico. Storie di animali terrestri”. La raccolta ospita dodici racconti inediti scritti da Paolo Colavero, Gianluca Conte, Luigi De Gregorio, Marco Goi, Belisario Laveneziana, Angela Leucci, Valentina Luberto, Paolo Merenda, Antonio Montefusco, Annarita Pavone, Marina Piconese. Questi nuovi racconti italiani, scritti da autori nati tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, descrivono la realtà del nostro paese, tra speranze, desideri, tra crisi del lavoro e volontà di cambiamento, in cerca di un nuovo possibile destino. Domenica 3 Maggio, presso l’Ex Opificio “Piccinno” si terrà la premiazione dei concorsi letterari banditi nell’ambito della manifestazione CALENDIMAGLIE. Musicaos Editore ha partecipato ai lavori di giuria del concorso. Info: www.musicaos.it info@musicaos.it Musicaos Editore

30 Aprile 2015 – Collepasso – “I bassisti muoiono giovani” di Francesco De Giorgi allo Spazio Kronos


Francesco-De-Giorgi-I-bassisti-muoiono-giovani-musicaos-editore-fablet02-coverGiovedì 30 Aprile 2015 alle ore 20.30 a Collepasso (Le) presso SPAZIO KRONOS (Via Cesare Battisti, 29) si terrà la prima presentazione/reading del romanzo “I bassisti muoiono giovani” di Francesco De Giorgi romanzo/reading con Francesco De Giorgi dialoga con l’autore Luciano Pagano Giovedì 30 aprile, presso lo Spazio Kronos di Collepasso, in via Cesare Battisti 29, si terrà la prima presentazione del nuovo romanzo di Francesco De Giorgi, intitolato “I bassisti muoiono giovani”. Durante la serata si terrà, insieme alla presentazione del libro, un reading musicale tratto dallo stesso. Luciano Pagano dialogherà con l’autore. I BASSISTI MUOIONO GIOVANI è la storia di un gruppo di ragazzi che decide di riunirsi, diversi anni dopo lo scioglimento della loro piccola band, per registrare – finalmente – i propri brani. Il ritorno sui propri passi è guidato da Giorgio Mestrelli, uno dei critici musicali più influenti della rete, bassista del gruppo.Nonostante il destino abbia scelto strade differenti per i cinque, i “Plettrofolle” ritroveranno immutate, suonando insieme, le sensazioni di un tempo. Dovranno però fare i conti con un diverso contesto sociale che li metterà nuovamente alla prova. Cinque ragazzi che formavano una band, una band che rappresentava un sogno, un sogno che avrebbe cambiato le loro vite. Se solo ne avessero avuto il tempo.Un affresco crudo e ironico. Un racconto che è strutturato come un disco, centrato sulle passioni, sulla realizzazione personale e la contemporaneità.Un viaggio al ritmo di musica per scoprire l’importanza dei propri desideri. Francesco-De-Giorgi-BassoFrancesco De Giorgi è nato a Casarano (Le) nel 1984. Nel 2007 si è laureato in Scienze della comunicazione presso l’Università degli Studi di Siena. Ha pubblicato i romanzi ”Tu prepara il filtro” (Besa Editrice, 2011), “Una buona stella” (Lupo Editore, 2013). Info: www.musicaos.it info@musicaos.it