E’ tutto pronto (copie comprese) per la prima presentazione del “Canto Blues alla Deriva“, giovedì 3 agosto a Noci, presso Atrio Palazzo Lenti di Via Porta Nuova Centro Storico (Noci), ore 21.30.
Vittorino Curci presenterà “Canto Blues alla Deriva“, insieme a Francesco Sasso e Luciano Pagano, con l’augurio, a cavallo di quest’estate (“l’estate più calda del secolo”) di organizzare assieme un reading di tutti gli autori presenti (quanti più sarà possibile) in quel del Salento. Nel frattempo potete acquistare la vostra copia del “Canto Blues alla Deriva” al prezzo popolarissimo di 5€ acquista CANTO BLUES ALLA DERIVA su Ibs acquista CANTO BLUES ALLA DERIVA su Unilibro oppure richiedendola nella vostra libreria di fiducia.
Approfitto di questo mio blog personalissimo per ringraziare ANZITUTTO gli autori (oltre a me e Francesco ci sono Vito Antonio Conte, Irene Leo, Gioia Perrone, Matteo Chiarello, Stefano Donno, Rossano Astremo, Davide D’Elia, Angelo Ciciriello, Tiziano Serra, Paolo Simoncini), un grazie a Mauro Marino che ha creduto nella nostra idea, insieme all’editore e a tutto lo staff della casa editrice, che l’ha appoggiata da subito sotto ogni aspetto organizzativo. “Canto Blues alla Deriva” riporta, in pagina 2, la dicitura “Musicaos.it – uno sguardo su poesia e letteratura”, è il primo testo che dalla rete riusciamo a fare arrivare in libreria, dopo un percorso iniziato nel gennaio 2004 e – per quanto riguarda il “Canto Blues alla Deriva” – un’elaborazione incominciata nel marzo del 2005. La cosa più interessante di questo poema collettivo è costituita dal fatto – sembra un’ovvietà – che si tratta di un’opera scritta a più voci e, soprattutto, scritta per passione e spontaneità nei confronti della poesia. Non avremmo mai immaginato, io e Francesco, che il “Canto Blues alla Deriva” avrebbe preso questa forma. Interessante è stato vedere come si è sviluppata, da zero, l’interazione tra alcuni di noi. Di tutto ciò che sono stati la dinamica e lo sviluppo del testo, potrete trovare materiale interessante, indicazioni, testi, nel prossimo numero di Tabula Rasa; in parallelo alla redazione del “Canto Blues alla Deriva”, infatti, ho scritto alcune note, ho raccolto alcune notizie dal forum, ho chiesto agli autori versi inediti (alcuni hanno già risposto), insomma, ho recuperato in editing e redazione le misure che all’inizio mi aveva lasciato Francesco. Quindi – anticipo – nel prossimo numero di Tabula Rasa, assieme alla seconda selezione di racconti tratta da INCIQUID (cui si aggiungono due inediti di Massimiliano Zambetta e Flavia Piccinni), nella sezione poesia troverà posto un DOSSIER/1 sul “Canto Blues alla Deriva”. Saprete tutto tra qualche giorno.