Musicaos.it – Anno 3, Numero 22


Testi Pasquale Iannucci, Marie – Luciano Pagano, Spermatozone – Gianluca Parravicini, Ciò che resta – Marco Montanaro, Gli ultimi giorni di martirio del Signor B. – Maria Zimotti, Punto fermo – Manlio Ranieri, Diciotto – Silla Hicks, Fiore di Stendhal tra i pini di Roma – Vincenzo Miglietta, Boogie – Pentesilea, Short story & Streaming – Irene Leo – Versi e CAPOversi in DISordine sparso. – Enrico Pietrangeli, Un altro giorno, un’altra mosca, per caso… – Matteo Chiarello, Poesie – Alessandro Canzian, Frammenti – Andrea Ferreri, Detonatori – Bianca Madeccia, Della natura del desiderio – Sergio Bottoni, Senzapeso Interventi Luciano Pagano su “L’acciuga della sera i fuochi della tara” di Marina Pizzi, “Allunaggio di un immigrato innamorato” di Mihai Mircea Butcovan – Francesco Sasso – “Lavoro da fare” di Biagio Cepollaro – Elisabetta Liguori – “La forza del legame” di Claudio Piersanti – Stefano Donno – su “Zoo” di Isabella Santacroce, “Free Karma Food” di Wu Ming 5, “Il libro di Egon” di Stefano Zangrando – Irene Leo – Intervista a Piergiorgio Leaci – Approccio critico. Su Fernando Pessoa – Flavia Piccinni – Intervista a Nunzio Festa, autore di “Sempre dipingo e mi dipingo” e recensisce “Come in un film di Almodòvar” di Paolo Pedote – Beatrice Protino interviene su Edvard Munch: “ Ho sentito un urlo attraversare la natura.” – Manlio Ranieri – “Molto forte, incredibilmente vicino” di Jonathan Safran Foer.