Lieti di ospitare: La Gru Bollettino de La Gru – Ottobre/Dicembre 2010



www.lagru.org

Dall’abiura del piccolo ambiente letterario al cielo stellato dello splendido poemetto inedito di Giuliano Scabia, passando per i frammenti inediti di Fernando Pessoa e per un raro e poco conosciuto testo teatrale di Dario Bellezza. Così, fino alle nuove potenti voci di Chiara Daino (1981), Raimondo Iemma (1982), Giuseppe Signorin (1982) e Marco Di Salvatore (1984).
Il primo segmento di strada del nuovo anno de La Gru appare come un denso diario di appunti e di discorsi in atto, in divenire, per la cultura in Italia da rifare e per la nuova arte da fare.
Buone letture.

Ottobre/Dicembre 2010
Abiura dell’ambiente (o dell’indipendenza) [di Gianluca Pulsoni / Davide
Nota]

Dossier Pessoa. Marginalia I [di Antonio Cardiello / Patricio
Ferrari]

"Born to Lose, Live to Win". Incontro con Chiara Daino [di Davide
Nota]

Appunti sentimentali [di Raimondo Iemma]
Appunti per un discorso sugli intellettuali in Italia. (1. A guisa di Pasolini) [di
Marco Di Salvatore]

Salomè [di Dario Bellezza]
Giuseppe Signorin, la grana della scrittura – I. [di Gianluca
Pulsoni]

Per altri versi #1. Impugnare la penna [Diceria dell'ultimo redattore] [di
Gianni D'Elia]

Appunti per un poema di stelle [di Giuliano Scabia]

Dal blog:
Uova [di Matteo Fantuzzi]
Sofri, non calpestare la poesia! [di Luigi-Alberto Sanchi]

Ricordiamo inoltre che per il giorno di sabato 8 gennaio 2011 presso l’Associazione culturale "Beba do Samba" di Roma (quartiere San Lorenzo) è indetta la seconda assemblea nazionale dei poeti di Calpestare l’oblio, a cura delle riviste Argo e La Gru.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...