“La doppia condanna” di Roberto Raciti (Phasar Edizioni)


"La doppia condanna" di Roberto Raciti (Phasar Edizioni)

"La doppia condanna" – Romanzo storico

Durante il Medioevo un giovane si trovò costretto a difendersi davanti a un tribunale, ma non tardò molto a scoprire che quei giudici operavano in modo arbitrario e cinico. Una serie di vicissitudini lo costrinse a errare per lungo tempo, divenendo involontario testimone d’abusi e orrori d’ogni genere. Durante il suo peregrinare strani sogni premonitori ed enigmatiche simbologie bibliche lo indussero a scoprire una verità inaspettata e sorprendente.
Il testo prende spunto da avvenimenti storici realmente accaduti e talvolta così inverosimili da sembrare incredibili. Il lettore, però, potrà trovarvi pure argomenti di riflessione sul delicato rapporto tra diritto e potere e, allo stesso tempo, un forte messaggio di giustizia sociale.
Un romanzo che dall’oscurantismo medievale fatto di superstizioni, orrori e ingiustizie, trae il fascino di una trama ricca di misteri e curiosità storiche.

Roberto Raciti è nato a Siracusa, ma attualmente vive nella Riviera Ligure di Levante dove insegna informatica e tecnologia. Per passione si dedica all’arte dello scrivere, dove si diverte a spaziare dai romanzi ai racconti alle biografie e ai manuali pratici di bricolage.
Per 25 anni ha svolto il ruolo di educatore presso un convitto nazionale; ha pure insegnato in una casa circondariale.

"La doppia condanna" di Roberto Raciti (Phasar Edizioni)
http://www.phasar.net/catalogo/libro/la-doppia-condanna

"La doppia condanna" di Roberto Raciti (Phasar Edizioni), 2009, €18, pp. 224

SCARICA L’ANTEPRIMA DEL LIBRO IN FORMATO PDF
http://www.phasar.net/docs/Estratto_doppia_condanna.pdf

Info:
http://www.phasar.net

Clicca su MI PIACE per ricevere i nostri aggiornamenti quotidiani su Facebook:
https://www.facebook.com/Phasar.Edizioni.Book.On.Demand

Seguici su twitter:
http://twitter.com/phasar_edizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...