24 Luglio 2016 – Monteroni – Associazione “Hopera” – Prima presentazione della raccolta “Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo”, di Fernanda Filippo


Fernanda-Filippo-Bruciacongliocchichiusituttoiltuomondo-MusicaosEditoreDomenica 24 Luglio 2016 – ore 20.00
Monteroni – Associazione “Hopera”

(Monteroni, Via Lopez, 7)

Prima presentazione di

“Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo”
di Fernanda Filippo
(Musicaos Editore)

dialogano con l’autrice
Paola Bisconti (operatrice culturale)
Luciano Pagano (editore)

Domenica 24 Luglio 2016, alle ore 20.00, a Monteroni, presso i locali dell’Associazione “Hopera”, si terrà la presentazione della raccolta di versi “Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo”, di Fernanda Filippo. La raccolta, nella quale sono pubblicati per la prima volta i versi inediti dell’autrice, contiene la prefazione di Paola Bisconti, ed è il terzo volume della collana di versi di Musicaos Editore.

“Fernanda Filippo è una poetessa autentica, scevra da ogni meccanismo aulico, retorico, sintattico. Scrive di getto come un artista in preda ad un impulso irrefrenabile. Il suo è un lirismo lenitivo che guarisce da ogni malessere, non porta sollievo ma disillude dall’incanto che un verso ingannevole potrebbe suscitare. Libera dalle inibizioni di una vita attanagliata da dispiaceri e delusioni. Si interroga sul perché sia utile scrivere e con la sua innocente semplicità lo rivela: “Per urlare l’angoscia di un prigioniero […], per donare le emozioni sempre nuove […], per convincere che la vita la si può solo cambiare”. (Paola Bisconti)

Fernanda-FotoFernanda Filippo, cittadina salentina, appassionata di decorazione pittorica, esterna le sue emozioni scrivendo poesia da quando era adolescente

“Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo”, Fernanda Filippo, Musicaos Editore, poesia, 03, isbn 9788899315443, €10, pagine 106

Info:
www.musicaos.org
info@musicaos.it
tel. 0836.618.232

21 Luglio 2016 – Maglie – Libreria UBIK, “A nuda voce. Canto per le tabacchine”, con Elio Coriano, Stella Grande, Vito Aluisi


Elio-Coriano-Foto-MAX-MARTINIMusicaos Editore
Libreria Ubik – Maglie

Rassegna “Li Santi Lumi – Il Salento in Parole”

Giovedì 21 Luglio 2016
Ore 20.00

Libreria Ubik
(MAGLIE – Via Roma, 51)

“A nuda voce. Canto per le tabacchine”

(Musicaos Editore) di Elio Coriano

con Elio Coriano (voce, testi)
Stella Grande (canto, voce)
Vito Aluisi (musica, voce)

Giovedì 21 Luglio 2016, alle ore 20.00, a Maglie, presso la Libreria UBIK (Via Roma, 51), nell’ambito della Rassegna “Li Santi Lumi”, si terrà un nuovo appuntamento di “A nuda voce. Canto per le tabacchine”, il recital di poesia, canto e musica, tratto dall’omonima raccolta di Elio Coriano. Prenderanno parte alla serata, con il loro recital poetico, Elio Coriano (testi, voce), Stella Grande (canto, voce) e Vito Aluisi (musica, canto).

“A nuda voce. Canto per le tabacchine” (Musicaos Editore) è il titolo dell’ultima raccolta poetica di Elio Coriano, dedicata alla tragedia che portò alla morte di sei tabacchine a Calimera, il 13 Giugno 1960, per l’incendio nei locali della ditta Villani e Franzo. A un anno dalla pubblicazione della raccolta poetica (giunta alla sua seconda ristampa), dopo decine di presentazioni tenutesi nel Salento, a Taranto, Brindisi e in Calabria, la performance di Elio Coriano giunge (è la seconda volta per il poeta) presso la prestigiosa sede della Camera dei Deputati, nell’ambito di un appuntamento di rilievo nazionale.

La poesia di Elio Coriano, i cui versi sono forti della loro impronta sociale e storica, è stata ospite nel 2015, con “A nuda voce. Canto per le tabacchine” (insieme al canto di Stella Grande e alla musica di Vito Aluisi), di diversi luoghi-simbolo della ‘resistenza culturale’, dalla casa/biblioteca di Girolamo Comi, a Lucugnano, a Palazzo Gallone di Tricase, nell’ambito della mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”, passando dallo Spazio Sociale della Biblioteca Popolare di Taranto, dal FondoVerri di Lecce alle Officine Culturali Ergot e al Palazzo Imperiali, di Latiano (Br); nella Grecià Salentina “A nuda voce. Canto per le tabacchine” è stato ospite di Parco Palmieri, a Martignano e del Nuovo Cinema Elio, a Calimera, in due appuntamenti organizzati dalle rispettive amministrazioni locali; infine, nell’ambito del festival itinerante “La Notte Incanta”, la performance di Elio Coriano è ritornata a Calimera, l’11 agosto scorso.

Info:
www.musicaos.org
info@musicaos.it
tel. 0836.618.232

“A nuda voce. Canto per le tabacchine”, di Elio Coriano – Scheda
https://musicaos.org/elio-coriano-a-nuda-voce-canto-per-le-tabacchine/

(foto Max Martini)

21 Luglio 2016 – Oria – “De Libris Liberis” – Microfestival dell’editoria e festa del libro – Presentazione di “Beati i puri”


Beati-i-puri-Luciano-Pagano-Musicaos-Editore-sGiovedì 21 Luglio 2016 – Ore 19.30

“De Libris Liberis” – Microfestival dell’editoria e festa del libro

ORIA – Giardino di San Francesco

Presentazione di “Beati i puri” di Luciano Pagano

Giovedì 21 Luglio 2016, dalle ore 19.30, a Oria (BR), nell’ambito della “V EDIZIONE” della Rassegna “Un pozzo di cultura”, Musicaos Editore prenderà parte, alla seconda edizione di “De Libris Liberis”, il “Microfestival dell’editoria e festa del libro”, che si terrà presso il Giardino di San Francesco.

L’evento è organizzato dall’associazione “Il pozzo e l’arancio”, con la Parrocchia di San Francesco, Laboratoria, il FAI (Delegazione di Brindisi) e il Comune di Oria. A questa edizione partecipano, insieme a Musicaos Editore, le edizioni “Fuori fuoco”, “Esperidi” e “Dear Amico”.

Nell’ambito della serata verranno presentate le produzioni di Musicaos Editore, con l’editore, Luciano Pagano, e verrà presentato “Beati i puri”, il suo terzo romanzo, edito nella collana narrativa della casa editrice.

Beati i puri”, ambientato tra Lecce e Roma, racconta la storia di Andrea e Maria Bellomo, fratello e sorella, uniti da un legame fortissimo, che affonda le radici in un passato difficile. Antonella, la madre, li ha cresciuti da sola. Andrea vive a Lecce, dove è attore e regista di una piccola compagnia di teatro, la “PPP”. Maria vive a Roma, ed è una delle promesse più interessanti nel panorama italiano del cinema e della televisione. Fin dove può spingersi l’amore di un fratello per una sorella, e quello di una madre per i propri figli? Cosa accadrà quando Andrea, stanco della vita di provincia, raggiungerà sua sorella a Roma?

Musicaos Editore, casa editrice con sede nel Salento, pubblica romanzi, saggistica e poesia, con distribuzione in rete e libreria, su tutto il territorio nazionale. Ha avviato le sue pubblicazioni nel gennaio del 2015 e, attualmente, ha pubblicato quaranta titoli, in formato cartaceo e digitale. La sua produzione è articolata su due collane di narrativa (Narrativa, Fablet), una collana di poesia e una collana dedicata ai saggi. Il motto della casa editrice è “Leggere migliora”, e riprende la tradizione inaugurata con l’omonima rivista, Musicaos, fondata nel 2004, e sulla quale sono transitati oltre centocinquanta autori, e che, nella sua attività, ha pubblicato 27 uscite.

Info:

IL POZZO E L’ARANCIO – www.ilpozzoelarancio.it

www.musicaos.org

info@musicaos.it