Mercoledì 13 giugno 2018 · ore 19.00
Lecce – Mondadori Bookstore (Via Cavallotti 7/a)
“Moplen. Viaggio su un transatlantico di polipropilene isotattico”
(Musicaos Editore)
di Giuseppe Corianò
Dialoga con l’autore:
Luciano Pagano
(Musicaos Editore)
Letture di:
Carlo Portaluri
Mercoledì 13 giugno 2018, alle ore 19.00, presso il Mondadori Bookstore di Lecce, in Cavallotti 7/a, si terrà la presentazione di “Moplen. Viaggio su un transatlantico di polipropilene isotattico”, di Giuseppe Corianò, edito da Musicaos. L’autore dialogherà con l’editore, Luciano Pagano. Durante la presentazione Carlo Portaluri leggerà alcuni brani del testo.
“Moplen” è il percorso nelle esistenze della costellazione di personaggi che si intrecciano alla vita del protagonista, Giovanni, tra passato e presente, sovrapponendosi, intersecandosi e perdendosi nel monologo interiore che scardina spazio e tempo, e che fa emozionare.
Giovanni cresce in una piccola comunità nel Salento, dove il bar del paese è una palestra di vita, in compagnia di una madre che considera quasi ossessivamente la pulizia del corpo come imprescindibile viatico alla purezza dell’anima. Il confine tra realtà e sogno, in queste pagine, è labile, perché i fatti narrati appaiono sempre contornati da un alone di mistero. Anche quando entrano in scena la vita e la morte, con tutta la loro scioccante carica di violenza, sembra prevalere la dimensione onirica, con la luce abbacinante e il calore del sole che divengono condizioni dell’anima. È così che il “transatlantico di polipropilene isotattico”, realizzato in moplen, altro non è che una vasca di plastica che diviene vascello, navicella per un viaggio alla ricerca dell’amore e dei legami forti che danno un senso al nostro vivere.
Giuseppe Corianò è nato a Martignano, in provincia di Lecce, dove vive. Insegna Filosofia nel Liceo delle Scienze Umane dell’IISS “Cezzi De Castro Moro” di Maglie. Ha pubblicato La direzione dei venti (Manni, 2004), Le vacche di Hegel (Lupo, 2014). Come autore ha partecipato al progetto Librarsi, organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, rivolto alle fasce di popolazione a rischio di emarginazione sociale e culturale. È autore di filastrocche e racconti per ragazzi, per i quali ha ricevuto significativi riconoscimenti. Nel marzo del 2018 ha pubblicato, con Musicaos Editore, l’ebook di racconti Anima obesa.
Informazioni:
Musicaos Editore
tel. 0836.618232
info@musicaos.it
http://www.musicaos.org