La casa si chiama giustizia. Soltanto dopo aver fatto pulizia si può tornare alla casa di un tempo, la stessa, come se fosse nuova. Soltanto quando la casa è pulita si può iniziare a respirare a pieni polmoni. Riusciranno i nostri sub-eroi a ridare il paese ai suoi abitanti? Riuscirà la legge laddove la legge nella legge ha fallito? Come si può costruire qualcosa che riesca a contrastare sul terreno del voto affermazioni come “il nostro è un governo legittimato dal popolo, uscito fuori dalle urne?”. Come fare intendere a chi lo ha votato che il pensiero è ottuso da anni di non-pensiero, di immagine-di-pensiero? Queste che scorrono sono ore cruciali oppure ci troviamo dinanzi all’ennesimo scivolone dal quale egli si riprenderà riassettandosi come niente la giacchetta? Come con le escort, che oramai ci manca poco perché diventino parlamentari all’opposizione. Un po’ come oggi, che alla presenza di Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano, durante l’inaugurazione di una mostra sui Santi Patroni d’Europa, egli ha detto così “Ho detto a sua eminenza che c’è una grave lacuna nella mostra. Manca San Silvio da Arcore che fa sì che l’Italia non sia in mano a certa sinistra che con la religione ha poco a che fare“. Si tratta dell’unico Premier che rischia di essere più simpatico dei suoi alleati e, soprattutto, dei suoi elettori, di quella ‘ggente…mentre intanto, attorno a questa supernova mediatica, si dilata il Vuoto.