9 Novembre 2016 – Seclì – “La corsa” di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo al Palazzo Ducale per la rassegna “Salotto letterario”


cover-LA-CORSA-Giuseppe-Sebastiano-CastelluzzoMusicaos Editore in collaborazione con InventiamoEventi

Assessorato alla Cultura – Comune di Seclì
Rassegna Culturale “Salotto Letterario”

Mercoledì 9 Novembre – Ore 19.30
Seclì – Palazzo Ducale

“La corsa” di
Giuseppe Sebastiano Castelluzzo
(Musicaos Editore)

dialogano con l’autore

Dott. Ssa Francesca Prete (psicologa)
Luciano Pagano (musicaos editore)

Mercoledì 9 Novembre, alle ore 19.30, presso il Palazzo Ducale di Seclì, si terrà il primo appuntamento della rassegna culturale “Salotto Letterario”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Seclì, in collaborazione con InventiamoEventi, con la partecipazione di scrittori e editori.
Il primo appuntamento per un dialogo con l’autore e delle letture dal libro, è dedicato a “La corsa”, il romanzo di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo, pubblicato da Musicaos Editore, insieme all’autore presenzieranno la psicologa Francesca Prete, Luciano Pagano (editore), e InventiamoEventi (Fiorella Mastria, Cinzia Panico, Cristina Sansone). Ingresso libero.

Il romanzo. Gli anni giovanili, gli studi universitari trascorsi a Siena, lʼallontanamento dai genitori, per seguire il proprio sogno di riscatto e diventare medico; la passione per la cultura enologica, che rinsalda il legame con la propria terra e il Salento; gli incontri, i personaggi straordinari e decisivi che hanno portato un ragazzo pieno di speranze a diventare un uomo; ecco gli ingredienti per un romanzo di formazione avvincente e frizzante, un insegnamento e uno sprone a inseguire sempre lʼaffetto dei cari, l’amicizia, i propri sogni.

L’autore. Giuseppe Castelluzzo, sposato e padre di due bambine, è libero professionista con Studio Dentistico a Copertino (LE), dove si dedica all’Odontoiatria e alla Medicina Estetica. È responsabile scientifico del Centro Benessere SOLARIS, dove effettua consulenze medico-estetiche. Nel 2015 ha pubblicato “Eroici difensori di tesori sorprendenti” (Lupo Editore). Ha conseguito il diploma in sommelier ed è Degustatore Ufficiale AIS (Associazione Italiana Sommelier) È attualmente iscritto ad un Master in Odontostomatologia Forense presso l’Università degli Studi di Bari.

Info:
http://www.musicaos.org
info@musicaos.it
tel. 0836.618232
cell. 3288258358

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...