18 Ottobre 2017 – Pescara – Giulia Madonna e “Amata tela” per la seconda edizione di “Abruzzesi di ieri e oggi tra Arte, Musica e Letteratura”


18 Ottobre 2017 – Giulia Madonna, con il romanzo “Amata tela”, sarà ospite della seconda edizione di “Abruzzesi di ieri e oggi tra Arte, Musica e Letteratura”, evento che si svolge a Pescara, dal 16 al 20 ottobre, presso il Circolo Aternino in Piazza Garibaldi a Pescara.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pescara, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, dalla Commissione Regionale Pari Opportunità e dalla Fondazione Pescarabruzzo, è organizzata dall’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo presieduta dalla prof. Vittorina Castellano, in collaborazione con Associazione Eremo Dannunziano, Fidapa Pescara, Associazione Editori Abruzzesi, Associazione Logos Cultura, e con gli sponsor Luigi D’Amico, Falcone, Dolcetto, Chef Nestor e Verna Gioielli.

Saranno tanti gli appuntamenti ai quali parteciperanno illustri ospiti dell’Abruzzo contemporaneo con interventi letterari, musicali e con l’esposizione di dipinti di noti artisti “di ieri e di oggi”, tesi a ricordare ciò che abbiamo ereditato dai personaggi abruzzesi di ieri e che si riverbera nel nostro millennio.

L’iniziativa nasce dalla volontà di mettere in collegamento il patrimonio culturale del passato con quello del presente, un’identità che deve essere tutelata e tramandata di generazione in generazione, e il Circolo Aternino, che ha visto la frequentazione del Vate e di tanti altri famosi personaggi nel cuore del Centro Storico, è una sede ideale per le sue origini antiche proiettate nella modernità.

A partire dalle ore 18.00 del 18 ottobre, dopo i saluti dell’Assessore alle Tradizioni Cittadine Paola Marchegiani, i Teatranti d’Abruzzo, saranno protagonisti di “Ricordando Domenico Ciampoli, Publio Ovidio Nasone, Ignazio Silone”. A seguire reading degli “Scrittori e Teatranti d’Abruzzo”, con Vittorina Castellano, Giulia Madonna, Daniela Quieti, Flora Amelia Suarez Cardenas, Patrizia Tocci.

L’evento del 18 ottobre terminerà con un “Omaggio a Gabriele D’Annunzio e Francesco Paolo Tosti”, con romanze di Antonio Cericola e Francesco Paolo Tosti per le voci di Laura Ranieri e Marco Sperandii, al pianoforte Milena Belousova. Teatranti d’Abruzzo interpreteranno poesie di Gabriele D’Annunzio e dialoghi su Francesco Paolo Tosti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...