Archivi tag: Vittorio Giacopini

Valeria Parrella vince il Premio letterario "Città di Bari – Costiera del Levante – Pinuccio Tatarella"


È Valeria Parrella con il suo romanzo “Lo spazio bianco” (ed. Einaudi ), la vincitrice dell’undicesima edizione del Premio letterario “Città di Bari – Costiera del Levante – Pinuccio Tatarella”. La trentaquattrenne scrittrice napoletana ha ottenuto dalla giuria popolare 122 voti su 321 schede scrutinate . Secondo classificato Vittorio Giacopini con “Re in fuga” (ed. Mondadori), terzo e quarto posto rispettivamente a Luigi Guarnieri con “I sentieri del cielo” (ed. Rizzoli) e Giuseppe Lupo con “La carovana Zanardelli” (ed. Marsilio). La serata finale del premio si è svolta martedì 15 luglio al Parco 2 giugno condotta da Marino Sinibaldi e Anna Maria Minunno con la regia di Carlo Bruni. L’attrice Anna Bonaiuto ha intrattenuto il pubblico con la lettura di brani tratti dai libri in concorso, accompagnata dagli interventi musicali del gruppo vocale Faraualla. Il Premio Speciale della Giuria tecnica , presieduta da Walter Pedullà, “per il suo impegno nella diffusione della cultura del proprio Paese nel Mondo”, è andato ad un grande personaggio della letteratura mondiale. Tahar Ben Jelloun, celebre scrittore marocchino, diventato in questi anni uno degli intellettuali più attivi nel dialogo interculturale e nell’impegno contro ogni forma di razzismo.  Il Premio alla Saggistica è stato invece assegnato alla giornalista Giuliana Sgrena con “Il prezzo del velo” (ed. Feltrinelli) Nel corso della kermesse letteraria è stato anche assegnato il Premio alla Lettura per la migliore recensione dei libri a cinque studenti: . Annalisa Cascione ( liceo artistico De Nittis), Ruben De Palma Colella (liceo scientifico Fermi) , Stefania Fasano (istituto tecnico commerciale Vivante) Arianna Griffa (liceo scientifico Salvemini) e Nicolò Macina (liceo classico Q. Orazio Flacco ). A ciascuno di loro è stato consegnato un assegno di studio del valore di 500 euro. VALERIA PARRELLA Nata a Torre del Greco (Na) nel 1974, vive a Napoli. Laureata in Lettere Classiche, interprete della Lingua Italiana Segni, lavora all’Ente Nazionale Sordomuti di Napoli. Collabora con la redazione napoletana de La Repubblica e con Marieclaire. Ha pubblicato la raccolta di racconti Mosca più balena nel 2003 per Minimumfax, e racconti sparsi in diverse antologie: Pensa alla salute – Ancora del mediterraneo, 2003; Bloody Europe – Playground, 2004; La qualità dell’aria – Minimumfax, 2004. Suoi scritti sono apparsi sulle riviste: Nuovi Argomenti, Origine, Accattone.

su Musicaos.it, due interventi di Elisabetta Liguori a proposito di Valeria Parrella:

Un giorno nuovo a Napoli. Leggendo i racconti di Valeria Parrella
e Per le donne in attesa. Leggendo “Lo spazio bianco” di Valeria Parrella