PaginaZero-Letterature di frontiera


rivistapaginazero9.jpgÈ uscito il 9° numero della rivista “PaginaZero-Letterature di frontiera” – Quadrimestrale di letteratura, arte e cultura (www.rivistapaginazero.net).

Il numero ha come tematica quella della “migrazione delle culture”: scrittori, poeti e artisti si interrogano su questa problematica dal punto di vista sociale, civile e letterario. In allegato potete leggere l’editoriale di Mauro Daltin che apre il numero e introduce la tematica.

Se vuoi sapere chi sono se vuoi che ti insegni ciò che so

cessa momentaneamente di essere ciò che sei e dimentica ciò che sai

Bakar Salif (Mali)

L’Editoriale di Mauro Daltin introduce la tematica del numero, la migrazione delle culture, con l’analisi del fenomeno delle letterature prodotte dagli scrittori migranti. Nella sezione Saggi Persida Lazarevic´ Di Giacomo ci parla del connubio tra l’arte tipografica veneziana e la letteratura serba tra la fine del ’700 e l’inizio dell’800; mentre Marinko Lazzarich compie un’analisi dell’influenza dei rapporti italo-croati nella letteratura italiana. Nella rubrica Storie Paolo Fichera e Mauro Daltin riportano le loro impressioni nate durante il soggiorno a Sarajevo nei giorni del Festival internazionale di poesia 2004. Federico Federici nelle pagine di Poesia presenta la poetessa russa Nika Georgievna Turbina, talento precoce e prematuramente scomparso, con la pubblicazione di molti testi in un’inedita traduzione, oltre a un’ampia scheda bio-bibliografica della poetessa bambina. Paolo Galvagni, che cura il Forum, ci parla di poesia russofona in Uzbekistan con la presentazione della scuola di Fergana in un interessante dialogo con gli autori Šamsad Abdullaev e Chamdam Zakirov oltre alla pubblicazione di molti loro testi inediti in Italia. Infine la rubrica Letture è dedicata alle recensioni di Massimo Orgiazzi, Katia Paoletti, Vincenzo Della Mea, Luciano Pagano.

Editoriale
“La migrazione delle culture” di Mauro Daltin

Saggi
“La letteratura serba in “esilio” a Venezia fra la fine del ‘700 e l’inizio dell’800″ di Persida Lazarevic Di Giacomo
“La frontiera letteraria: rapporti al di qua e al di là del confine” di Marinko Lazzarich

Storie
“Goodbye Sarajevo” di Paolo Fichera e Mauro Daltin

Poesia
“Poesia senza eroe? Nika Georgievna Turbina” di Federico Federici – Francesco Marotta (da: Hairesis, 2005/06;XV) – Simone Giorgino (poesie tratte dalla raccolta Venenum)

Forum
“Šamsam Abdullaev e Chamdam Zakirov: poesia russofona in Uzbekistan” a cura di Paolo Galvagni con testi inediti dei due poeti
“Dialogo fra Paolo Galvagni e Šamsam Abdullaev”
“Dialogo fra Paolo Galvagni e Chamdam Zakirov”

Letture. Libri e autori

Recensioni di Massimo Orgiazzi, Katia Paoletti, Vincenzo Della Mea, Luciano Pagano

Un saluto e buona lettura,
Ilaria Prati (direttore responsabile); Mauro Daltin (direttore); Paolo Fichera (co-direttore); Maurizio Mattiuzza – Paolo Patui – Angelo Floramo – Giorgia Kapatsoris – Pietro Spirito – Pedrag Matvejevic – Melita Richter – Barbara Ronca – Bozidar Stanisic (redazione).