Le cose che brillano. Nuove dall’editoria 1


https://i0.wp.com/www.librimondadori.it/var/ezflow_site/ezdfs_mount/var/ezflow_site/storage/images/sili/opere/ragazzi/il-principe-granchio-e-altre-fiabe-italiane/9788804623540/1481861-2-ita-IT/3Dnn+10_8C_pic_9788804623540-il-principe-granchio-e-altre-fiabe-italiane_original.png

Inauguro qui la serie de “Le cose che brillano” dell’editoria, dopo quella dei “Conzigli di lettura” (https://lucianopagano.wordpress.com/2012/10/18/conziglio-di-lettura-harold-di-einzlkind-nottetempo-si-conziglio/).
Le cose che brillano. Della serie: il marketing editoriale quello fatto bene. In libreria “Il principe granchio” di Italo Calvino (http://www.librimondadori.it/libri/il-principe-granchio-e-altre-fiabe-italiane), Oscar Mondadori, progetto speciale in libreria dall’altro ieri (Oscar Classici, Serie Cult). Il libro di Italo Calvino, dopo tanti anni, arriva (così potrebbe sembrare) come seguito de “Il visconte dimezzato”, “Il barone rampante” e “Il cavaliere inesistente”, direte voi. No. Perché il titolo completo è “Il principe granchio e altre fiabe italiane”. Ok. A questo punto aspettiamo che qualcuno in libreria entri dicendo “è uscito il seguito della Trilogia dei Nostri Antenati?”

Approfitto per segnalarvi, su Twitter, “SmartLit – Leggere migliora…”, dove ogni giorno potete leggere news e altre amenità dal mondo delle lettere (https://twitter.com/smartlit).

 

Giovinazzo (BA) 4 Novembre 2012 – EMILIO GAROFALO presenta “I biscotti speziati” alla Cremeria del Borgo


DOMENICA 4 NOVEMBRE 2012
Alle 17.30 presso la Cremeria del Borgo in Via S.Giacomo 14 – Giovinazzo (BA)

1° appuntamento della rassegna "Un tè con l”autore"

Emilio Garofalo presenterà il suo libro

"I biscotti speziati" – Edizione La riflessione
con un concerto in acustico, accompagnato dal suo pianosta Samo

Dialogherà con l”autore Marino Pagano, giornalista culturale

I Biscotti speziati" ci porta negli anni di piombo, ritratti con realismo distaccato e puntuale. Al centro degli eventi, una famiglia della media borghesia, che cerca di sopravvivere al furore di una generazione consapevole della propria forza e stanca dei soprusi della classe politica dirigente. I protagonisti del romanzo si differenzieranno per scelte, facendosi carico di notevoli contraddizioni. Accetteranno compromessi amari, abbracciando il terrore delle soluzioni stragiste e disconoscendo i propri valori. La storia attraversa la seconda metà del novecento, percorrendo la sottile linea di demarcazione tra bene e male. Una linea che resterà, sino all”epilogo, all”alba di un nuovo millennio, sempre incerta e fragile.

EMILIO GAROFALO nasce il 21 ottobre del 1984, nel pieno della notte. E di notte, tra il 2007 ed il 2008, compone il suo primo romanzo, I biscotti speziati.
Durante gli anni universitari, scopre il mondo del cantautorato, scrivendo canzoni e, successivamente, poesie. Dopo la laurea in Legge, conseguita presso l’Università degli studi di Bari, si dedica alla scrittura di racconti brevi, tra cui Il paese straniero dei balocchi, critica feroce alla politica xenofoba sorta all’alba del primo decennio del nuovo millennio e L’apatia, viaggio nell’angosciante mondo dell’impoverimento culturale e del disinteresse dilagante della generazione cui appartiene.
Collabora con riviste, giornali e testate telematiche in qualità di cronista, raccontando i principali eventi legati ad attualità e cultura.

Ingresso libero

La libreria sarà presente coi libri dell”autore