Le cose che brillano. Nuove dall’editoria 1


https://i0.wp.com/www.librimondadori.it/var/ezflow_site/ezdfs_mount/var/ezflow_site/storage/images/sili/opere/ragazzi/il-principe-granchio-e-altre-fiabe-italiane/9788804623540/1481861-2-ita-IT/3Dnn+10_8C_pic_9788804623540-il-principe-granchio-e-altre-fiabe-italiane_original.png

Inauguro qui la serie de “Le cose che brillano” dell’editoria, dopo quella dei “Conzigli di lettura” (https://lucianopagano.wordpress.com/2012/10/18/conziglio-di-lettura-harold-di-einzlkind-nottetempo-si-conziglio/).
Le cose che brillano. Della serie: il marketing editoriale quello fatto bene. In libreria “Il principe granchio” di Italo Calvino (http://www.librimondadori.it/libri/il-principe-granchio-e-altre-fiabe-italiane), Oscar Mondadori, progetto speciale in libreria dall’altro ieri (Oscar Classici, Serie Cult). Il libro di Italo Calvino, dopo tanti anni, arriva (così potrebbe sembrare) come seguito de “Il visconte dimezzato”, “Il barone rampante” e “Il cavaliere inesistente”, direte voi. No. Perché il titolo completo è “Il principe granchio e altre fiabe italiane”. Ok. A questo punto aspettiamo che qualcuno in libreria entri dicendo “è uscito il seguito della Trilogia dei Nostri Antenati?”

Approfitto per segnalarvi, su Twitter, “SmartLit – Leggere migliora…”, dove ogni giorno potete leggere news e altre amenità dal mondo delle lettere (https://twitter.com/smartlit).

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...