10 Dicembre 2016 – Trieste – Claudia Di Palma con “Altissima miseria” ospite di “Una scontrosa grazia”


altissima-miseria-claudia-di-palma-musicaos-editore-poesia-04

“Una scontrosa grazia”,
incontri di poesia alla libreria Mondadori
di Trieste (Via Cavana, 14)

Sabato 10 Dicembre 2016 – Ore 18.00
Claudia Di Palma presenta
“Altissima miseria”

dialoga con l’autrice
Alessandro Canzian
(Samuele Editore)

Sabato 10 Dicembre, alle ore 18.00 a Trieste, nei locali della libreria Mondadori (Via Cavana, 14), si terrà un nuovo appuntamento della fortunata rassegna “Una scontrosa grazia”, dedicata da Samuele Editore alla poesia e ai poeti, curata da Alessandro Canzian, direttore della casa editrice friulana. È la volta della giovane autrice salentina, Claudia Di Palma, che presenterà la sua raccolta di esordio, “Altissima miseria”, edita da Musicaos Editore e della quale proprio Canzian ha firmato l’introduzione.

“La poesia come testimonianza ed invenzione è in qualche modo anche il miglior modo di introdurre e spiegare i versi dell’opera d’esordio di Claudia Di Palma. Un verso misurato, centellinato nella pagina tanto da non apparire mai eccessivo, che sgorga da un particolarissimo tipo di accoglienza quale è la resa. […] Il dolore d’essere in questo mondo scarnificato, ribaltato eppure vero diviene in Claudia Di Palma talmente profondo da esprimere il bisogno di proiettarlo perfino verso Dio, ombra assente di una ricerca che prescinde da Dio stesso ma inevitabilmente se ne nutre.” (dall’introduzione di Alessandro Canzian)

Claudia Di Palma, nata a Maglie nel 1985, vive e lavora a Lecce. Tra le sue esperienze più importanti si annovera la passione per il teatro. Ha collaborato con“Astragali Teatro” (2005) e “Asfalto Teatro” (2006/2012).
La passione per il canto l’ha portata a seguire inizialmente lezioni private e, attualmente,le lezioni della “World Music Academy” di San Vito dei Normanni, con il maestro Fabrizio Piepoli.
Ha seguito il laboratorio poetico “Trasmissione orale della poesia e uso del microfono tenuto da Mariangela Gualtieri (2013) e, nel 2016, il “Ritiro Poetico”della casa editrice Samuele Editore.

Info:
http://www.musicaos.org
info@musicaos.it
tel. 0836.618.232

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...