Spleen di Settembre


Ripesco per caso dal tempo e dalla memoria una poesia e una canzone. La poesia è “Otto spleen“, pubblicata in Venenum (2000). L’mp3 scaricabile è la versione musicata e cantata da Claudio Prima con i Manigold nel 2005, lo trovate qui.

Otto spleen

nessuno acquisterebbe un oggetto
di crisi totale capitale
come due dita nel caffè
di zucchero fa sempre male
pensare sempre di pensare

nessuno apprezzerebbe ciò che vendo
ed il vuoto in cui mi vedi steso
magro come li tuoni orrendo

nessuno può dar retta ai rallentati
agli involuti, il cosmo corre in fretta
rotola verso il punto in cui distanze

sciolgono dentro forma e contenuto
ma il sordo d’oggi
presta l’orecchio al muto
e noi si balla con le imposte chiuse

È finita l’estate. In foto c’è chi legge “Specchio delle mie brame” di Alberto Arbasino (Einaudi, 1974). Di certo non il migliore romanzo di Arbasino, un bel libro toda via. Sabato prossimo in tutte le edicole con “Il Corsivo” esce la quarta e ultima puntata di “Terra senza prezzo”, il racconto lungo/romanzo breve in quattro episodi settimanali che con molta probabilità potrete scaricare da qui tra qualche settimana, nel formato PDF. È stata una bella avventura che con molta probabilità avrà la sua prosecuzione.