Novalis di Giorgio Fontana, anteprima.


In libreria il 24 settembre 2008

Giorgio Fontana

Novalis

Marsilio Editori

pp. 234; 15,00 euro

“All’inizio mi sentii dire questo, che l’idea era una sola: che lo spettacolo è un segreto. Ma i segreti sono impossibili da custodire. Soltanto, si può capire a chi rivelarli”

I segreti vanno rivelati. È questo il vangelo che Alex imparerà sulla propria pelle. Giovane musicista dal passato dolente, di fronte allo sfacelo della sua band e a una famiglia in pezzi, reagisce semplicemente annuendo, accettando ogni cosa secondo un’etica che fa coincidere rabbia e rassegnazione. Una notte però incontra Sara, una ragazza che si prostituisce online e trova amanti scrivendo il proprio numero sulle pareti dei cessi pubblici. È il suo segreto a frantumare il sistema di Alex: come un virus che si espande, come un modo nuovo di bruciare la rabbia. Sara lo introduce a un misterioso ensemble teatrale, il Gruppo Novalis, una specie di setta che pratica una forma d’arte estrema e perversa. E per Alex si riapre una ferita antica. Viene risucchiato nella spirale di un gioco basato sulle debolezze altrui, dove la morte diventa l’unica speranza di gioia, una follia che precipita verso una conclusione radicale. D’ora in poi la sua vita sarà una corsa mentale e fisica per separarsi prima che sia troppo tardi da quell’ossessione, o per viverla fino alle estreme conseguenze.
Novalis è una pillola nera, una ballata dai toni metallici che getta luce su un mondo sotterraneo e notturno: dove però brilla ancora una forma d’innocenza nascosta, al riparo da ogni segreto rivelato. Al riparo da ogni forma di male.

[Il blog di Novalis: http://novalis.blog.marsilioeditori.it/]

Hanno scritto del romanzo d’esordio di Giorgio Fontana:

<<Un romanzo che miracolosamente riesce a essere giovane e non giovanilista, i cui personaggi sembrano rispecchiare davvero i caratteri, fragili, dei loro coetanei reali.>> Matteo B. Bianchi, Linus

<<Scorrevole e ben scritto, il romanzo alterna con talento i piani temporali del presente e del passato>> Ivan Cotroneo, Rolling Stone

<<La sua scrittura densa, assai controllata, lo pone in grado di costruire personaggi credibili, forti, di seguirli tenendo il lettore incollato alla pagina.>> Fulvio Panzeri, La Provincia

Giorgio Fontana è nato a Saronno nel 1981. Dopo la laurea in Filosofia, ha lavorato come libraio, operatore di call center, traduttore freelance e montapalchi. Ha vissuto a Montpellier e Dublino. È condirettore del pamphlet Eleanore Rigby, realtà di spicco nel panorama letterario underground. Ha pubblicato racconti e interventi per numerose riviste cartacee e on line e su antologie. Nel 2007 ha esordito con il romanzo Buoni propositi per l’anno nuovo (Mondadori). Vive e lavora a Milano.

http://www.marsilioeditori.it