George Steiner, Tolstoj o Dostoevskij
“Troppi libri, invece di arricchire la nostra coscienza, invece di essere sorgenti di vita, ci tentano con le armi della facilità, della grossolanità e del più effimero dei piaceri. Ma quelli sono i libri destinati al mestiere del recensore, non all’arte meditativa e ricreatrice del critico. Ci sono più di «cento grandi libri», ce ne sono anche più di mille, ma il loro numero non è inesauribile. A differenza sia del recensore che dello storico della letteratura, il critico dovrebbe occuparsi di capolavori. Il suo primo compito è quello di distinguere non tra il buono e il cattivo, ma tra il buono e l’ottimo”