12 Ottobre 2012 – San Lazzaro di Savena – Organi Antichi – Ingresso libero


Direzione artistica Andrea Macinanti

SAN LAZZARO DI SAVENA – CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI

Venerdì 12 Ottobre / ore 20.45

Organista: EMANUELE CARLO VIANELLI (Organista del Duomo di Milano)

La chiesa di San Francesco d’Assisi a San Lazzaro di Savena ospita un prestigioso organo Zanin (2005), tanto compatto nelle dimensioni quanto robusto nelle sonorità dei registri principali, caratteristica che lo rende adattissimo all’esecuzione di musica di Bach. Emanuele Carlo Vianelli sfrutta questa occasione proponendo un programma monografico con Toccate, fughe e preludi corali.

Programma Concerto

JOHANN SEBASTIAN BACH
(1685 – 1750)

Toccata e Fuga in Fa maggiore BWV 540



Due Preludi al Corale:


Nun komm, der heiden Heiland BWV 659



Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645



Toccata, Adagio e Fuga in Do maggiore BWV 564



Fuga in Sol minore BWV 578



Toccata concertata in Mi maggiore BWV 566

Concerto a ingresso libero

La rassegna riceve il sostegno della CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA, della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA, della FONDAZIONE DEL MONTE DI BOLOGNA E RAVENNA, della MANUTENCOOP, di CULTURA MUSICALE GANZANIGO, della COOP RENO, del Comitato gemellaggio Granarolo-Bagneres, dell’ASCOM, della CROCE ROSSA, oltre al fondamentale apporto sia economico sia organizzativo dei Comuni coinvolti nella rassegna.

Si ringraziano le Reverende Curie di Bologna e Imola e tutte le Comunità Parrocchiali che ospitano i nostri concerti per l’attiva collaborazione.

La rassegna ha il patrocinio del Comune di Bologna e della Camera di Commercio di Bologna.

In collaborazione con il Conservatorio «G.B. Martini» di Bologna.

PER INFORMAZIONI:

Associazione Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare

Via de’ Carbonesi 6, – 40123 Bologna

Tel. segreteria

www.organiantichi.org

16 Ottobre 2012 – Lecce – “Attore opera viva” – Presentazione del corso / Fondo Verri


Martedì 16 Ottobre al Fondo Verri Lecce ore 20

Presentazione

Laboratorio teatrale “attore opera viva”

Il TeatroBlitz/Fondo Verri riprende il percorso laboratoriale sull’arte dell’attore condotto dall’attore-regista G. Piero Rapanà
Il corso è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti che vogliano avvicinarsi al mestiere dell’attore in un lavoro pratico sulle tecniche e i modi del fare teatrale, e in particolare sul Teatro di Parola.
Un percorso di ricerca e sviluppo delle capacità espressive , percettive e creative del proprio essere corpo/voce, per acquisire gli strumenti necessari per un lavoro di creazione del proprio essere “ autore/attore”.
Un lavoro sull’ascolto, sulla percezione e scoperta delle capacità fisiche, sensoriali, emozionali , attraverso la pratica delle tecniche essenziali del lavoro attoriale.

Il corso si concluderà il 30 Maggio

Per info. Tel. 3273246985 fondoverri