Archivi tag: Libreria Icaro

La dimora dei luoghi. Mimmo Pesare


Libreria Icaro
I libri di Icaro

Incontri in libreria 2008

presentazione del volume

Martedì 29 gennaio 2007, ore 19.00
presso la saletta della Libreria Icaro
Via Liborio Romano

Mimmo Pesare
La dimora dei luoghi
Saggi sull’abitare tra filosofia e scienze sociali

Ed. I libri di Icaro, 2007
Collana “Scritture multimediali”

Discutono con l’autore

Laura Tundo
Direttrice del Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali, Università del Salento
Cristina Caiulo
Architetto, Responsabile regionale Sezione Italiana dell’Union Inter.le des Femmes Architectes (SIUIFA)

Introduce

Angelo Semeraro
Direttore della Collana “Scritture multimediali”

Si ringrazia quanti parteciperanno all’incontro
Il problema dell’abitare, oggi, si avvia a diventare un topos della contemporaneità: avvertire il luogo del proprio vissuto non è solo un tema delle discipline tecniche che studiano l’habitat urbano e domestico ma costituisce anche, e specialmente, una domanda fondamentale delle scienze filosofiche e psicologiche. Da sempre le modalità di residenza dell’uomo e i luoghi abitati sono simbolizzazioni e metafore del rapporto tra sé e il mondo.
I saggi raccolti nel libro, analizzando il concetto di abitare dal punto di vista teoretico della filosofia, della pedagogia, della psicoanalisi e dell’antropologia, tentano l’unificazione dei suoi significati lungo il crinale di una comune ermeneutica dell’abitare che vada nella direzione di una possibile koiné delle scienze sociali e lanciano la proposta secondo la quale sia possibile pensare tale concetto come “metafora attiva” per l’interpretazione dell’umano nel tempo del suo post.
Lo spazio abitativo della dimora rappresenta un’immagine incancellabile dell’animo umano, senza la quale la grammatica della vita affettiva avrebbe probabilmente una struttura completamente diversa e di conseguenza anche gli aspetti cognitivi dell’apprendimento e delle relazioni sociali ne sarebbero interessati. Da qui la convinzione che sia fondamentale “pensare” l’abitare, prima di “praticarlo”, all’interno di una circolarità del sapere e delle interpretazioni che suggerisce una fenomenologia dell’abitare come vero e proprio “sintomo dell’attualità”.

(in foto L’eremo di San Colombano)

Corpi d'arco


Fondo Verri a.c.
Presidio del Libro di Lecce
in collaborazione con la Libreria Icaro
natale – capodanno 2007/2008
[ festa? pensar non nuoce! ]

Manigold, Radicanto, Fondo Verri
Di voce in voce

rassegna di poesia e musica etnica d’autore
a cura di Claudio Prima
Venerdi 21 Dicembre
“Corpi d’arco”

Francesco Del Prete e Alessandra Caiulo

Ultimo appuntamento venerdì 21 dicembre, di “” Di voce in voce” rassegna di poesia e musica etnica d’autore curata da Claudio Prima.

Manigold, Radicanto in collaborazione con il Fondo Verri presentano
Tre serate dove le voci si rincorrono in duetti virtuosi, questa la formula della rassegna. Il primo appuntamento giovedì 13 dicembre con “No tengo lugar” interpreti il violoncellista Redi Hasa e la bellissima voce di Maria Mazzotta. Il secondo appuntamento domenica 16 dicembre, “I find my love in Portorico”, omaggio a Pedro Pietri con Claudio Prima all’organetto e la voce recitante di Simone Giorgino.
“Corpi d’arco” con il violino di Francesco Del Prete e la voce Alessandra Caiulo.
Ingresso libero. Inizio ore 21.00.

il Fondo Verri a.c.
È a Lecce in via Santa Maria del Paradiso 8 nei pressi della Chiesa del Rosario
il nostro numero telefonico è 0832-304522
marinoma8@fondoverri.191.it
http://fondoverri.splinder.com
http://leparoledidentro.splinder.com

finalmente…


rekappa_lucianopagano.jpg

(clicca per ingrandire)

***

Re Kappa” è pronto, il romanzo sarà disponibile in libreria nei primi giorni di Aprile, ne darò notizia su questo blog, dopo l’anteprima di Venerdì 23 al Martins di Galatina ci saranno le prime due presentazioni del libro, quella di Giovedì 29 marzo alle ore 18.30 presso la Libreria Palmieri di Lecce, dove presenterò il libro insieme a Elisabetta Liguori (Elisabetta sarà a Roma al Caffè Fandango alle 19.00, venerdì 23 per presentare il suo romanzo edito da peQuod “Il correttore”), e quella di Sabato 31 Marzo presso la Libreria Icaro di Lecce, insieme a Antonio Errico.
Re Kappa” ha 112 pagine e costa 10€, il “10” della copertina è un’elaborazione digitale del numero civico de “Le dispensaire” parigino, luogo dove Louis Ferdinand Céline ha esercitato la sua professione di medico.
Ringrazio in tutti coloro che mi sono stati vicini (leggi: che mi hanno sopportato) nelle fasi finali della stesura e della preparazione, insieme ai miei colleghi di lavoro che negli ultimi mesi mi hanno sentito dire, almeno un milione di volte che il romanzo “sta per uscire” – siete stati i primi – ringrazio anche quelli che hanno reso possibile l’organizzazione di queste tre date, lo staff della casa editrice, Stefano Donno, Danilo Seclì (Miusika) e Walter D’Errico, Elisabetta Liguori, Antonio Errico, e soprattutto Anna Palmieri (Libreria Palmieri) e Francesco Fiorentino (Libreria Icaro) che hanno dato da subito la loro disponibilità e accoglienza.

Luciano Pagano