Archivi tag: Marco Bardoscia

Le Mani e l’Ascolto 2009-2010


Città di Lecce / Assessorato alla Cultura
Associazione Culturale Fondo Verri, Presidio del libro di Lecce

Le Maniel’Ascolto
IX edizione
28 dicembre ’09 / 6 gennaio ‘10


Torna Le Maniel’Ascolto. Come consuetudine – con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Lecce – un pianoforte abiterà il Fondo Verri. Un appuntamento che si rinnova in occasione delle festività per il Capodanno, una rassegna di parole e di suoni giunta quest’anno alla nona edizione. Libri, esperienze autoriali e ricerche sonore in una maratona di ascolti che avrà luogo e pubblico dal 28 dicembre al 6 gennaio nella saletta di Via Santa Maria del Paradiso.

Il costante contatto con la scena creativa (musicale e letteraria) è una delle prerogative del Fondo Verri. Le Maniel’Ascolto rinnova il desiderio di costruire avventure sonore proponendo repertori che hanno il pianoforte come elemento di guida e di raccordo delle performance, pretesto di incontri, scambi, creazioni, in una tensione di ricerca che attraversa i generi, i modi d’espressione, l’arte con le sue con-fusioni esistenziali e con il rigore che interviene a fare stile, segno, lingua.

Otto serate di incontro di contaminazione tra suono, poesia, scrittura, teatro e immagini.

Il primo appuntamento il Lunedì 28 dicembre, dalle 20.30, con il libro di Manila Benedetto, Donne e altri animali feroci, edito da Coniglio. La tastiera del pianoforte è affidata alle Interferenze di Stefano Pellegrino.

A seguire:

29 dicembre
Il libro di Pierluigi Mele, Da qui tutto è lontano, Lupo
La musica di Raffaele Vasquez, Nicotina 06

30 dicembre
La poesia di Giuseppe Greco
La musica di Roberto Gagliardi e Massimiliano Ingrosso, Melting pot duo

2 gennaio
Le poesie di Guido Picchi e Maurizio Nocera che legge Totò
La musica di Raffaele Casarano e Marco Bardoscia
Ospite della serata l’arpa di Keti Giulietta Ritacca

3 gennaio
Il libro di Vito Antonio Conte, Fuori i secondi, Luca Pensa
La rivista, Palascia, l’informazione migrante
La musica di Emanuele Coluccia, Volo e di Claudio Prima, Dentro la città

4 gennaio
La poesia di Daniela Liviello con Il segno e il suono
per la musica di Rachele Andrioli e Donatello Pisanello

5 gennaio
La poesia di Anna Maria Mangia e Patrizia Ricciardi letta con
Giovanni Santese e Fernando Bevilacqua
La musica di Mauro Tre e Irene Scardia, Piano Duet

6 gennaio
Da Qui Salento, Salento da favola, storie dimenticate e luoghi ritrovati”
Letture di Andrea Contini, Antonella Iallorenzi, Ippolito Chiarello,
Angela De Gaetano, Piero Rapanà, Mauro Marino,
Simone Franco, Simone Giorgino, Fabrizio Saccomanno

Tutte le serate dalle h. 20.30

chi vuole intendere…inTenda


LIVELLO 11/8 – Chi vuole intendere…inTenda
LIVELLO 11/8 & casa/laboratorio Albania Hotel

PRESENTANO

Chi vuol intendere…inTenda

II° edizione

15 dicembre 2007 – 06 gennaio 2008
s.s. Lecce/Brindisi – area P.I.P. Surbo (Lecce)
parcheggio Ipermercato

LIVELLO 11/8 “chi vuole intendere… inTenda” prodotto da 11/8 Records e Casa/Laboratorio Albania Hotel, per il periodo 15 dicembre 2007/ 06 gennaio 2008. LIVELLO 11/8 “chi vuole intendere… inTenda” è il primo contenitore che si sia realizzato in terra salentina di spessore internazionale. Offre un programma ricco di attività, dove professionalità ed esperienze si incontrano, per promuovere la collaborazione e l’aggregazione fra artisti esordienti e professionisti, su un medesimo palco attrezzato all’interno di un tendone da circo. Secondo il principio di pari opportunità e dignità artistica, cittadini di ogni età hanno l’opportunità di trovare accoglienza di qualità e cultura.
L’idea è stimolare l’informazione e il dialogo, accentuando l’impatto ed il valore della creatività rispetto al territorio ed alla Comunità locale.
E’ proprio il territorio marginale il nostro luogo. Dopo aver riqualificato, nella prima edizione, il quartiere popolare della periferia leccese, quest’anno andiamo a incontrare culturalmente il luogo della produzione globale. L’obiettivo è drenare il pubblico delle multisale e dei luoghi preconfezionati abituato a delegare le proprie emozioni, per fargli vivere, attivamente e criticamente, l’idea di spettacolo dal vivo.

Direzione artistica a cura di CESARE DELL’ANNA

La programmazione della seconda edizione prevede delle sezioni – intendendole come piccoli festivals nel festival:

Livello electro: che è il genere più seguito dalle nuove generazioni, fino a presentare il top sulla scena mondiale della Dub Elettronica: il produttore e dj viennese Richard Dorfmeister.

Livello Roots – reggae: con il famosissimo artista Britannico – Giamaicano Jah Shaka, the King of Sounds, il pionere del roots, fino ad arrivare alle versioni più moderne con Vibronics e LDM, Raiz e Steela, coinvolgendo le più importanti crew salentine, una fra tutte i Sud Sound System.

Livello Club: con i Dj Cirillo, Ricky Montanari, Ivano Coppola e i più significativi dj’s sulla scena nazionale. Livello world e jazz: con il coinvolgimento dei talenti internazionali Gianluca Petrella (artista Blue Note), Cesare Dell’Anna, Mauro Tre e Marco Bardoscia, ecc.

Livello editoriale con una serata dedicata a Rina Durante e presentazione del testo del giovane talento leccese Federico Mello, edito da Mondadori.

Livello cinema e teatro: con l’attrice Gioia Spaziani, co-protagonista dell’ultimo lungometraggio di E. Winspeare e della fiction televisiva “Il Capo dei Capi” nel ruolo di Ninetta Bagarella. Inoltre, sarà data una particolare attenzione al problema dei migranti e dei rifugiati politici, con lo spettacolo “Il Sale e il Pane“.

Sabato 15 dicembre 2007 : ore 21,00 : inaugurazione
GirodiBanda
Cabossa Dj Set
Luca Morino (Mau Mau) Afro Funk

Domenica 16 dicembre 2007: ore 22,00 : Raiz + Steela roots-dub

Martedì 18 dicembre 2007: ore 22.00 : Dj Set SUPER FUNK: LoZio Dj e Tuppy B Dj

Mercol. 19 dicembre 2007: ore 22,00 : Vibronics– UK

the future sound of dubRoots/Reggae/Dub

+ LDM Linea di Massa Sound SystemRoma

Giovedì 20 dicembre 2007: ore 20,00 : incontro d’autore – “dedicato a Rina Durante”

Ass.ne Culturale Casello 13: introduce Massimo Melillo

ore 22,30 : Ixindamix Londra

Electro Family Circus – Breack Beat – Drum & Bass

Venerdi 21 dicembre 2007: ore 23,00 : Circo Loco/DC10 (Ibiza): Cirillo Dj

DJ’s C. Carpentieri, F. Santoro, Pepper

Sabato 22 dicembre 2007: ore 16,00 : Tribù dei Sempreallegri – spettacolo bambini

ore 18,00 : incontro con le produzioni artistiche indipendenti

il costo dell’indipendenza come ricerca di contenuti e come agire produttivo: Esperienze, successi e incazzature”

ore 21,00 : teatro “Il Pane e il Sale”

con Gualtiero Bertelli e La Compagnia delle Acque

ore 22,30 : Winter Party a cura di Cool Club

+ presentazione almanacco Cool Club

Domenica 23 dicembre 2007: ore 16,00 : Tribù dei Sempreallegri – spettacolo bambini

ore 22,00 : Dance Hall:

Full Squad, Bleizone, Boom Da Bash

Lunedi 24 dicembre 2007: ore 24,00 : ALF07 + Tarantavirus electro world

DJ Santorini

Martedì 25 dicembre 2007 : ore 22,30: Pooglia TribeRagga Hip Hop DJ GGD (Soud Sound System)

Mercol. 26 dicembre 2007: ore 22,30: Black Sun EmpireUK Electro Dub/Drum & Bass

Dj Mike, Insintesi, Dj Rumba

Giovedì 27 dicembre 2007: ore 21,30: incontro d’autore: Federico Mello

“L’Italia spiegata a mio nonno” ed. Mondadori

ore 22,30: Invasian Krew Killah

Mc Spex – leading vocalist Asian Dub Foundation + Dj Vader UK – Drum’n Bass Project

MIDIHANDS – talenti creativi pugliesi riatterrano sulla loro terra

Istall-azioni

Venerdi 28 dicembre 2007: ore 23,00: Party Re»Vox DJ:

Ricky Montanari, Ivano Coppola

DJ’s JOYFULL FAMILY (C. Carpentieri, G. Nemola, C. Perulli), F. Santoro, Pepper

Sabato 29 dicembre 2007: ore 17,00: Vanjuska Moj – Nando & Maila – Bologna – spett. Bambini

ore 22,00 Jah Shaka – reggae internazionale UK/Jamaica

Domenica 30 dicembre 2007 : ore 16,00: Tribù dei Sempreallegri – spettacolo bambini

ore 20,30: Enzo Petrachi folk + Vasquez: Folk Selection

Lunedì 31 dicembre 2007: ore 23,00 Capodanno con OPA CUPA balkanjazz

DJ set electro/world C. Dell’Anna – D. Sorge

Martedì 01 gennaio 2007 : ore 22,30: DJ Set Rachid Sannane – Marocco/Italia

Mercoledì 02 gennaio 2008: ore 22,00: Zina + guests magreb/italia world

Giovedì 03 gennaio 2008: ore 21,00: Teatro con Gioia Spaziani

in “Anna Cappelli”di A. Ruscello regia di V.M. Saggese

ore 23,00: Gianluca Petrella meets

Marco Bardoscia Quartet jazz

Venerdi 04 gennaio 2008: ore 22,00: Richard DorfmeisterAustria

DN3 – Dell’Anna/Nemola/Tre – electro free jazz

DJ’s C. Spata, C. Carpentieri, F. Santoro, Pepper

Sabato 05 gennaio 2008: ore 16,00: spettacolo bambini la Tribù dei Sempreallegri

ore 22,30: Cristal Distortion

Electro Family Circus – Breack Beat – Drum & Bass – UK

Domenica 06 gennaio 2008: ore 16,00: spettacolo bambini Kukulà

il circo più piccolo del mondo

con e di Giuseppe Semeraro e la Tribù dei Sempreallegri

ore 22,30: Sud Sound System

Rankin Lele/Marina/Papa Leu reggae

LIVELLO BAMBINI

Tutti i sabato e domenica alle ore 16,00: spettacoli per bambini.

LIVELLO CINEMA con la partecipazione di: Alessandro Piva, Pippo Mezzapesa, Simone Salvemini selezione dal Brindisi International Film Festival, Mattia Epifani e Mario Rugge, Kama, Festival del Cinema Europeo, Barbara Chiarello, Big Sur – Cinema del Reale.

proiezione videominuto, cortometraggi, documentari, cinema di notte;

LIVELLO COMUNICAZIONE progetti grafici come esperienza espressiva di comunicazione, intesa in maniera sociale o critica. La libera interpretazione al progetto “Livello 11/8” ha dato vita alle cartoline per una collezione: Con la partecipazione di Lorenzo Bassano, Adriano Nicoletti, Marcello Moscara. Allestimenti a cura di Max Licci Martinez.

11/8 Records

11/8 Records etichetta indipendente di edizioni e produzioni musicali del Salento che produce, grazie alle sale di registrazione di cui è dotata, prodotti discografici di particolare pregio artistico e numerose manifestazioni, tese al recupero sociale di situazioni a rischio.

Casa/ Laboratorio Hotel Albania

Hotel Albania è l’idea della multicultura intesa in senso artistico, per dare una voce a coloro che si avvicinano all’arte come forma di aggregazione sociale, di studio e sviluppo di nuove tendenze.

Da dodici anni promotrice di molteplici progetti interculturali di recupero delle tradizioni artistiche.

Info: 11/8 Records: tel. +39.0832.305693 – +39.347.8157272

albaniahotel@11-8records.com

www.11-8records.com www.myspace/com.undiciottavi