Vizi pubblici. Private virtù.


michelegiocaacarteconsimonepokerconkappa.jpg

Ringrazio Simone Giorgino, che sul suo ottimo sito Audiopoesia, legge una delle poesie che ho scritto e a cui sono più legato, Non te. Potete ascoltare la sua lettura qui. Perché sono emozionato? Perché è la prima poesia che ho pubblicato, perché è una delle prime che ho scritto, perché mi fa ricordare di quando andavamo a casa dei poeti e dei maestri salentini (li mesci) con i nostri fascicoli di versi per chiedere un parere o un consiglio, perché l’ho scritta quasi quattordici anni fa e quindi perché mi viene in mente una cosa “cazzo, quanto sbattimento!”.

(in foto, due autori di venenum, un poker d’assi e un kappa)

I poeti non dormono mai. Incontri e letture di giovani e giovanissimi autori


I poeti non dormono mai
Incontri e letture di giovani e giovanissimi autori

I Poeti non dormono mai è un progetto nato da un desiderio comune: riuscire ad ottenere uno scambio tra i migliori giovani poeti dell’intera penisola, attraversando tutte le maggiori città italiane, da Bologna a Milano, a Roma, fino a Napoli e Lecce. Le serate vedranno la partecipazione di poeti, professori e critici letterari, che introdurranno i reading e saranno chiamati ad esprimere pareri in merito ai testi dei poeti coinvolti negli incontri.
I giovani poeti, selezionati dal Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna, leggeranno i propri versi a partire dall’inizio del prossimo anno, confrontandosi con il pubblico e accompagnati dalla musica di diverse band e artisti locali, colpi di scena, cultura e divertimento. Chiunque fosse interessato a partecipare e leggere i propri versi, purché abbia un’età pari o inferiore ai 30 anni, invii  i propri dati e almeno 10 poesie all’indirizzo  poesia@alma.unibo.it.
I più promettenti saranno selezionati dai membri del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e prenderanno parte alle letture.