“Il macellaio” di Giuseppe Calogiuri, due racconti gratuiti in formato digitale anticipano l’uscita del nuovo romanzo “Indelebile” (Musicaos Editore): in arrivo a maggio 2019 una nuova storia di Michelangelo Romani.
Una sorpresa in arrivo per i lettori di Giuseppe Calogiuri, autore di “Tramontana” e “Cloro”, i gialli con protagonista Michelangelo Romani. Giuseppe Calogiuri, che nel maggio 2019 pubblicherà il suo nuovo romanzo “Indelebile”, con Musicaos Editore, ha deciso di fare un regalo ai suoi lettori, due racconti dal titolo “Il macellaio”, due “storie” che trovano ambientazione con i luoghi e i personaggi cari allo scrittore. “Il macellaio” può essere scaricato gratuitamente da tutte le piattaforme digitali a partire da oggi, sabato 30 marzo.
—————-
“Il macellaio”, Giuseppe Calogiuri
(Musicaos Editore, ebook)
– – – – – – – – –
scarica qui: https://amzn.to/2WsTHXi
Roberto Deruta, detto “Tino”, discendente di una generazione di macellai, è un gustosofo, un uomo che ha saputo letteralmente reinventare l’antico mestiere acquisito dal padre e dai suoi antenati. Al punto da divenire uno dei più ricercati, in paese, e tanto da attirare più di qualche cliente anche dalla città, insieme a invidie e maldicenze. Specie da quando sua moglie Fedora è scomparsa senza lasciare una traccia. E così tra un etto di salsiccia e una scottona prelibata, tra un ghigno a denti stretti e una ricetta snocciolata al bancone alla vecchietta di turno, c’è chi si lascia andare a ipotesi degne del miglior romanzo poliziesco o di quei programmi di approfondimento scientifico tanto cari ai giornalisti col piglio investigativo come Michelangelo Romani, anche lui cliente di Tino Deruta. Ma qual è la verità? Che fine ha fatto davvero Fedora? È possibile che Tino Deruta l’abbia uccisa senza lasciare una sola traccia? Nei racconti “Il macellaio” e “Il guardiano delle ventiquattrore”, il lettore ritrova l’ambientazione tipica dei romanzi di Giuseppe Calogiuri, nei quali il microcosmo di rapporti quotidiani diviene lo scenario sul quale agiscono memorie e desideri.
Giuseppe Calogiuri (1978) è nato a Lecce e qui vive a metà strada tra una colonna romana ed un campanile barocco. Avvocato specializzato in diritto della proprietà intellettuale, giornalista e musicista, ha esordito nella narrativa nel 2005 con il racconto noir “Una buona giornata” (premio “Corto Testo”) pubblicato nell’antologia “Corto-Testo. Istantanee sulla città” (Edita, 2005).
Sui banchi del liceo ha dato vita al personaggio di Michelangelo Romani, protagonista dei gialli “Tramontana” e “Cloro” (Lupo Editore) ed è tra gli autori che hanno prestato la propria penna tra le pagine della raccolta “Una frisella sul mare” (Lupo Editore). Nel 2016 pubblica la monografia “The Doors – In direzione del prossimo whiskey bar” per la collana saggi dei Quaderni del Bardo, tradotto nel 2018 per il mercato librario musicale brasiliano con il titolo “The Doors – Em direção ao próximo bar de whisky: Com discografia atualizada”. Per Musicaos Editore pubblica nel 2019 i racconti brevi de “Il Macellaio”, spin-off tratti dall’universo narrativo di “Indelebile”.
Il suo singolare lessico letterario è oggetto di studio nel manuale universitario “Puglia in noir” (prof.ssa Maria Carosella, Società di Storia Patria per la Puglia, 2013) adottato della cattedra di Linguistica Italiana dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, accanto a Gianrico Carofiglio, Donato Carrisi e Omar Di Monopoli. Scrive i suoi romanzi con una vecchia Adler e su ogni pezzo di carta gli capiti tra le mani.
“Il macellaio”, Giuseppe Calogiuri, Musicaos Editore, isbn 9788894966305
foto dell’autore Francesco Sambati
Informazioni
Musicaos Editore
tel. 0836.618232 / 3288258358
http://www.musicaos.org / info@musicaos.it