Domenica 3 marzo 2019 – ore 19.00
Artelica, Arci
(Soleto, Piazza Vittorio Emanuele II)
“L’estate di Gaia”, di Alessio Paiano
(Musicaos Editore)
reading a cura di Simone Franco
dialoga con l’autore, Luciano Pagano
Domenica 3 marzo 2019, alle ore 19, presso i locali di Artelica Arci di Soleto (Piazza Vittorio Emanuele II), si terrà la presentazione del libro di Alessio Paiano, “L’estate di Gaia”, edito da Musicaos Editore. L’autore porterà in scena la sua prima opera in versi con un reading speciale a cura dell’attore e regista Simone Franco. A dialogare con l’autore, Luciano Pagano, editore.
“L’estate di Gaia” è un poema digital-barocco, una distruzione in versi di un inetto digitale, Camicia Pezzata, scarto narrativo di un rapporto senza contatto, osceno, con un profilo digitale, Gaia.
Andrea Donaera, nella postfazione al volume scrive: “Riceviamo una novità assoluta, per questi nostri tempi: una poesia che non scivola accomodante ed emozionale, ma che costringe a cogliere il rovesciamento che è in atto nei sistemi comunicativi, attraverso l’indagine attorno alla lingua, componendola di alternative con piglio parodico, teatrale, osceno”.
“Nella giostra di un Salento pieno di sole e luce dei flash, Paiano condanna con l’arma della parodia- il gusto sovversivo del rovesciamento – l’eterno ritorno di un’estate, di una prossima Gaia, ad uccidere l’umano.” (Federica Picaro su “L’Elzeviro, rivista letteraria”).
Foglio bianco del dattilografo
dove appari nel lemmario
dei suggerimenti d’amicizia
Nel calpestìo della schermata
il colonnato della Fontana
un video di cucina americana
Altrove una chiave cigola il Custode:
sparso il catenaccio della cattedrale
hai un nuovo pellegrino
t’ho vista s’un marciapiede di Berlino
Nel fetore digitale delle cose
perché vuoi parlar d’amore?
Narciso fallito, che lamenti al bar?
L’amar non è il tuo ciarlar di rose
Sassi, rami, autunni vari
m’hanno consumato il cappotto
Novembre gira le foglie dell’orto
come la lancetta rotta dell’ore
è storto il tuo riso morto.
(Foglio bianco del dattilografo, da “L’estate di Gaia”)
Alessio Paiano è nato a Pavia nel 1992 e vive a Lecce, dove si è laureato in Lettere Moderne. Oggi fa parte del direttivo del Centro Studi Carmelo Bene. «L’estate di Gaia» è la sua prima opera in versi.
Ad accompagnarlo sul palco Simone Franco, attore, regista, performer. Come regista ha scritto diverse drammaturgie, rivolgendo particolare attenzione a temi quali il disagio psichico, l’immigrazione e la persecuzione politica. Ha introdotto in Puglia e nel Salento in particolare, le sculture di pietre in equilibrio, attraverso numerose mostre, performance, concerti, col progetto Fabbricanti di Armonie.
*ingresso gratuito con tessera ARCI
Informazioni
http://www.musicaos.org
info@musicaos.it
tel. 0836.618232